L%26%238217%3BEuropa+si+piega+alla+Cina%3A+il+colosso+tedesco+dell%26%238217%3BAutomotive+vuole+fare+un+%26%238220%3Bfavore%26%238221%3B+al+Dragone
quattromaniait
/2025/01/24/leuropa-si-piega-alla-cina-il-colosso-tedesco-dellautomotive-vuole-fare-un-favore-al-dragone/amp/
Auto

L’Europa si piega alla Cina: il colosso tedesco dell’Automotive vuole fare un “favore” al Dragone

Nel Vecchio Continente la crisi sta portando tanti costruttori a legarsi ai major del Paese del Dragone Rosso. L’appello per togliere i dazi non se lo aspettava nessuno.

Una vera e proprio guerra sta avvenendo tra il Vecchio Continente e il Gigante asiatico. A partire dal 30 ottobre scorso è iniziato in Europa il prelievo di ingenti dazi che sono stati imposti per la commercializzazione dei veicoli elettrici cinesi. Tali dazi partono dal 7,8% fino ad arrivare al 35,3% a seconda della marca. L’Europa ha deciso di imporre questa misura commerciale per evitare l’estromissione da tale settore dei paesi dell’UE. Tale situazione è causata dall’utilizzo di un prezzo di vendita troppo basso da parte della Cina imposto su tali vetture.

Auto – Quattromania.it

La Cina ha deciso di intraprendere una causa contro l’Unione Europea presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il ministero del Commercio cinese in una dichiarazione ha affermato che si tratta di una pratica protezionistica di ‘concorrenza sleale’ in nome della ‘concorrenza leale’. Ha poi evidenziato la volontà di voler continuare la negoziazione per l’annullamento dei dazi. Tale annullamento risulta particolarmente appoggiato dalla Germania, la quale risulta anch’essa colpita da tale decisione commerciale. Si apre uno spiraglio per il Gigante Asiatico e si vocifera la sostituzione dei dazi con la possibilità di stabilire prezzi minimi per i veicoli elettrici cinesi.

La Mercedes appoggia la Cina: No ai dazi!

Il colosso tedesco aveva da poco aumentato l’incremento economico nel mercato cinese. Investendo 2 miliardi di dollari nello stabilimento di Fujian per la produzione di una berlina elettrica, un SUV a passo allungato e un furgone di lusso. Sono passati pochi mesi dall’affermazione di Mercedes di voler pianificare investimenti a lungo termine nel mercato cinese. Con i nuovi provvedimenti però la Casa tedesca dovrà cambiare strategia e competere in prima linea contro i vertici politici per l’abolizione dei dazi cinesi. Nella questione c’è di mezzo anche Elon Musk che potrebbe aiutare Stellantis.

Il neo presidente di ACEA nonché CEO di Mercedes, Ola Kallenius (Ansa) Quattromania.it

Il neo presidente di ACEA nonché CEO di Mercedes, Ola Kallenius, ha invitato il parlamento di Bruxelles ad una revisione delle nuove imposta cinese chiedendone l’annullamento. Durante un intervista al Financial Times Ola Kallenius ha inoltre sostenuto che tale situazione di eccessivo protezionismo di questo settore potrebbe sfociare in conseguenze sfavorevoli per l’industria automobilistica europea. Il manager ha poi suggerito all’Unione Europea un patteggiamento con la Cina volto all’apertura di stabilimenti cinesi in Europa.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Alfa Romeo, questo modello farà concorrenza alla nuova Ferrari: è la più bella e potente di sempre

Il brand del Biscione si è lanciato anche sulla tecnologia alla spina. Arriverà una super…

3 ore ago

Con un solo pieno 2.400 km: il motore diesel perfezionato per durare quasi in eterno

Chi lo ha detto che le vetture a gasolio sono destinate ad essere pensionate? Il…

7 ore ago

Ferrari, ritrovata a Milano una vettura da sogno: sfiorato il colpo del secolo

Le Ferrari sono le vetture più ambite al mondo. Sono auto veloci ma soprattutto costose.…

10 ore ago

Com’è fatta davvero dentro una Ferrari? Ci sono dei dettagli da urlo

Oggi vi porteremo a scoprire gli interni di una vettura di casa Ferrari dei giorni…

13 ore ago

Nuova FIAT Tipo, il progetto corre veloce sul web: sembra di vedere un progetto futurista (VIDEO)

La FIAT Tipo è ancora in vendita, ma in versioni che ormai hanno fatto il…

14 ore ago

L’auto preferita da Enzo Ferrari non era una Ferrari: il Drake aveva perso la testa per questa inglese

Il fondatore della Ferrari, dall’alto della sua posizione, avrebbe potuto avere qualsiasi vettura all’epoca e…

16 ore ago