L%26%238217%3BAston+Martin+che+sembra+una+familiare%2C+oggi+vale+2+Ferrari%3A+ha+alcune+caratteristiche+che+la+rendono+unica
quattromaniait
/2025/01/24/laston-martin-che-sembra-una-familiare-oggi-vale-2-ferrari-ha-alcune-caratteristiche-che-la-rendono-unica/amp/
Auto

L’Aston Martin che sembra una familiare, oggi vale 2 Ferrari: ha alcune caratteristiche che la rendono unica

Vi sono iconici gioielli del passato che hanno lasciato una impronta indelebile. Questo magnifico modello di Aston Martin vi lascerà a bocca aperta.

E’ difficile incontrare un appassionato di motori che non sia rimasto affascinato dalle linee eleganti dei bolidi creati da David Brown. L’industriale inglese, amministratore delegato dell’azienda di ingranaggi e macchine utensili del nonno, la David Brown Limited poi specializzata nella produzione di trattori, divenne proprietario delle navi Vosper Thorneycroft e delle case automobilistiche Aston Martin e Lagonda.

Aston Martin (Pixabay) – Quattromania.it

David Brown è stato un genio della sua epoca e ancora oggi Lawrence Stroll, proprietario del marchio Aston Martin, deve molto all’estro del suo fondatore. Verso la fine del 1946, Brown trovò un annuncio sul Times che offriva in vendita un “High Class Motor Business”. Il prezzo richiesto era di £ 30.000. Brown scoprì che la società in questione era Aston Martin. Brown visitò la sede centrale dell’azienda e avviò le trattative che si conclusero nel febbraio 1947 con l’acquisizione della società per £ 20.500.

Dopo l’acquisto, i primi lavori ruotarono intorno alla produzione di berline. Brown preferiva le auto sportive e le decappottabili. Alla fine l’Atom entrò in produzione come Aston Martin 2-Litre Sports, meglio conosciuta con il nome DB1. Arriviamo alla DB6, protagonista oggi di un’asta record di RM Sotheby’s. La FLM Panelcraft di Broughton Street, a Londra, nota per le sue carrozzerie Rolls-Royce, creò un linguaggio stilistico pratico e distintivo: linea del tetto più alta, portellone posteriore ripiegabile e finestrini laterali apribili. Lo stile conquistò il vincitore del Gran Premio degli Stati Uniti del 1961 della Lotus, Innes Ireland, che acquistò il primo dei tre esemplari prodotti sulla base della DB6.

All’asta una DB6 Shooting Brake della FLM Panelcraft

Il 4 febbraio 2025, la RM Sotheby’s batterà all’asta con un prezzo stimato attorno ai 550.000 – 700.000 euro una delle vetture inglesi più esclusive al mondo. La DB6 Shooting Brake è una berlina del 1965 ordinata per il Nord America da un uomo chiamato Farrish, del Texas. Date una occhiata all’ultima hypercar creata dai tecnici di Gaydon. 

Aston Martin DB6 Shooting Brake della FLM Panelcraft (RM Sotheby’s) Quattromania.it

Dopo una serie di proprietari l’auto è riapparsa in condizioni parzialmente smontate nei Paesi Bassi. E’ stata restaurata e dopo essere stata esposta in diversi concorsi, tra cui Goodwood, Parc de Bagatelle e Schwetzingen, la DB6 Shooting Brake è stata comprata da The Curated Collection nel settembre 2006. Sotto al cofano ha un motore a sei cilindri in linea da 4 litri e viaggia ancora una bellezza. Del resto la quotazione è da capogiro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

11 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

15 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

18 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

20 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

22 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

24 ore ago