Addio+alle+auto+termiche+nel+2035%3F+Arriva+il+responso+e+a+qualcuno+non+piacer%C3%A0+per+niente%3A+%C3%A8+uno+scandalo
quattromaniait
/2025/01/24/addio-alle-auto-termiche-nel-2035-arriva-il-responso-e-a-qualcuno-non-piacera-per-niente-e-uno-scandalo/amp/
Auto

Addio alle auto termiche nel 2035? Arriva il responso e a qualcuno non piacerà per niente: è uno scandalo

Chi lo ha detto che il futuro dell’Automotive debba essere full electric? La maggioranza degli automobilisti, in Europa, vorrebbe ancora guidare auto con motori termici in futuro.

Si fa un gran parlare di novità elettriche sul car market, ma la maggior parte degli appassionati si emoziona ancora per il rombo di un motore a benzina. La passione è uno di quegli elementi che fa la differenza all’atto di un esborso di una grande somma di danaro. Oggi tutte le auto sono diventate costosissime. Di conseguenza i top brand stanno cercando di attirare per altri elementi, come l’esclusività e le tecnologie.

Auto benzina – Quattromania.it

Il risultato di politiche europee con imposizioni dall’alto è stato nefasto. Almeno alle nostre latitudini la filiera delle quattro ruote è piombata in una crisi profonda. Da alcuni studi è emerso che un europeo su due si ritiene contrario allo stop ai motori endotermici nel 2035. L’indagine demoscopica è stata condotta dalla società di ricerca Polling Europe su incarico di Ecr, il gruppo dei conservatori riformisti al Parlamento di Strasburgo.

I sondaggi vanno sempre presi con le pinze, ma questo dedicato al futuro dell’Automotive, ha rappresentato un chiaro indicatore della volontà popolare degli europei. L’inchiesta è stata svelata all’evento “Riavviare il motore”, promosso dalla delegazione di Fratelli d’Italia. In base ai risultati della ricerca, oltre la metà dei cittadini intervistati (58%) sarebbe contrario al divieto di vendita di nuove auto diesel e benzina, stabilito dai burocrati europei dal 2035.

Il sondaggio che inchioda il car market elettrico

Le auto a zero emissioni non interessano a causa di costi elevati, una scarsa autonomia e le difficoltà nella ricarica. I più contrari alla normativa sono i francesi (67%). Seguono al 59% gli italiani e i tedeschi. L’indagine ha coinvolto ben 5.000 cittadini di 27 Paesi dell’Unione Europea, una buona parte dei quali ritiene che la normativa sulle emissioni debba essere, completamente, rivista. Il 39% dei votanti vorrebbe la neutralità tecnologica, chiedendo di puntare su varie soluzioni anti-inquinamento, non soltanto sull’elettrico.

La maggioranza degli automobilisti, in Europa, vorrebbe ancora guidare auto con motori termici – Quattromania.it

Il 31% è favorevole ai limiti ma vorrebbe più tempo. La dead line del 2025 scoraggia soprattutto spagnoli (75%), francesi (71%) e la popolazione italiana (70%) in cerca di una modifica delle disposizioni. Secondo i votanti italiani la crisi deriverebbe dalle scellerate scelte politiche comunitarie (38%), dalle politiche di prezzo sbagliate (29%) e, solo in ultima analisi (19%), dal confronto con i competitor cinesi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Com’è fatta davvero dentro una Ferrari? Ci sono dei dettagli da urlo

Oggi vi porteremo a scoprire gli interni di una vettura di casa Ferrari dei giorni…

58 minuti ago

Nuova FIAT Tipo, il progetto corre veloce sul web: sembra di vedere un progetto futurista (VIDEO)

La FIAT Tipo è ancora in vendita, ma in versioni che ormai hanno fatto il…

2 ore ago

L’auto preferita da Enzo Ferrari non era una Ferrari: il Drake aveva perso la testa per questa inglese

Il fondatore della Ferrari, dall’alto della sua posizione, avrebbe potuto avere qualsiasi vettura all’epoca e…

4 ore ago

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

15 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

19 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

22 ore ago