Le auto più veloci del mondo sono in grado di raggiungere delle performance di livello formidabile. Scopriamo quali sono le cinque migliori.
Nel mondo dei motori esistono delle tipologie di vetture nate con l’obiettivo di esprimere performance da urlo, con potenze che sfondano il migliaio di cavalli. Ovviamente, i loro prezzi sono riservati a pochi fortunati, visto che possono valere anche milioni di euro, e vengono realizzate in un numero molto ristretto di esemplari. Queste vetture sono definite hypercar, una categoria ancor superiore rispetto alle supercar, che già dal canto loro, sono modelli eccezionali e non certo acquistabili da chiunque.
Nella giornata di oggi, vi parliamo di quelle che sono le auto più veloci del mondo, in grado di raggiungere delle top speed impossibili anche solo da immaginare. Al quinto posto c’è la Koenigsegg Agera RS, spinta da un motore V8 5 litri biturbo da 1.300 cavalli, una potenza impressionante. La velocità di punta, udite udite, è di 447 km/h, ed è stata prodotta in soli 25 esemplari. Con 482,5 km/h di velocità massima, in quarta piazza troviamo la SSC Tuatara, con 1.370 cavalli di potenza, garantiti da un motore V8 5.9 litri biturbo flat-plane. L’obiettivo di questo modello è quello di aumentare ancor di più la propria velocità massima.
Andando sul podio delle auto più veloci del mondo, l’asticella si alza ancora di più. La terza posizione è appannaggio della Bugatti Chiron Super Sport 300+ con 490,48 km/h, spinta da un motore W16 8 litri da 1.600 cavalli. Ovviamente, questa tipologia di vetture ha un piccolo difetto nel peso, che con motori del genere non può che essere molto elevato, ed è per questo che viene richiesto un lavoro molto importante all’aerodinamica per mantenere buone performance in staccata ed in curva.
In seconda posizione c’è un’altra vettura del noto brand francese, vale a dire la Bugatti Bolide da 500 km/h, alimentata da un motore a benzina 110 ottani, un W16 da 8 litri e 1.825 cavalli di potenza massima. L’auto più veloce del mondo è però la Koenigsegg Jesko Absolut, che tocca i 531 km/h, spinta da un motore V8 biturbo da 5 litri e 1.600 cavalli di potenza massima.
Eccezionale il suo peso, di soli 1.320 kg. Un particolare sistema di iniezione di carburante e la ricerca massima di efficienza in fase di progettazione sono gli elementi che la rendono così veloce, nonostante una cavalleria che non è la più elevata tra le vetture elencate.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…