Quali+sono+le+auto+pi%C3%B9+veloci+del+mondo%3F+Al+primo+posto+non+c%26%238217%3B%C3%A8+una+Ferrari%2C+ma+un+bolide+mostruoso+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2025/01/23/quali-sono-le-auto-piu-veloci-del-mondo-al-primo-posto-non-ce-una-ferrari-ma-un-bolide-mostruoso-video/amp/
Auto

Quali sono le auto più veloci del mondo? Al primo posto non c’è una Ferrari, ma un bolide mostruoso (VIDEO)

Le auto più veloci del mondo sono in grado di raggiungere delle performance di livello formidabile. Scopriamo quali sono le cinque migliori.

Nel mondo dei motori esistono delle tipologie di vetture nate con l’obiettivo di esprimere performance da urlo, con potenze che sfondano il migliaio di cavalli. Ovviamente, i loro prezzi sono riservati a pochi fortunati, visto che possono valere anche milioni di euro, e vengono realizzate in un numero molto ristretto di esemplari. Queste vetture sono definite hypercar, una categoria ancor superiore rispetto alle supercar, che già dal canto loro, sono modelli eccezionali e non certo acquistabili da chiunque.

Auto più veloci – Quattromania.it

Nella giornata di oggi, vi parliamo di quelle che sono le auto più veloci del mondo, in grado di raggiungere delle top speed impossibili anche solo da immaginare. Al quinto posto c’è la Koenigsegg Agera RS, spinta da un motore V8 5 litri biturbo da 1.300 cavalli, una potenza impressionante. La velocità di punta, udite udite, è di 447 km/h, ed è stata prodotta in soli 25 esemplari. Con 482,5 km/h di velocità massima, in quarta piazza troviamo la SSC Tuatara, con 1.370 cavalli di potenza, garantiti da un motore V8 5.9 litri biturbo flat-plane. L’obiettivo di questo modello è quello di aumentare ancor di più la propria velocità massima.

Auto, ecco quali primeggiano nella classifica

Andando sul podio delle auto più veloci del mondo, l’asticella si alza ancora di più. La terza posizione è appannaggio della Bugatti Chiron Super Sport 300+ con 490,48 km/h, spinta da un motore W16 8 litri da 1.600 cavalli. Ovviamente, questa tipologia di vetture ha un piccolo difetto nel peso, che con motori del genere non può che essere molto elevato, ed è per questo che viene richiesto un lavoro molto importante all’aerodinamica per mantenere buone performance in staccata ed in curva.

Koenigsegg Jesko Absolut in mostra (Koenigsegg) – Quattromania.it

In seconda posizione c’è un’altra vettura del noto brand francese, vale a dire la Bugatti Bolide da 500 km/h, alimentata da un motore a benzina 110 ottani, un W16 da 8 litri e 1.825 cavalli di potenza massima. L’auto più veloce del mondo è però la Koenigsegg Jesko Absolut, che tocca i 531 km/h, spinta da un motore V8 biturbo da 5 litri e 1.600 cavalli di potenza massima.

Eccezionale il suo peso, di soli 1.320 kg. Un particolare sistema di iniezione di carburante e la ricerca massima di efficienza in fase di progettazione sono gli elementi che la rendono così veloce, nonostante una cavalleria che non è la più elevata tra le vetture elencate.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago