C%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+con+il+nuovo+Codice+della+Strada%3A+allarme+per+gli+autovelox%2C+automobilisti+nel+panico
quattromaniait
/2025/01/23/ce-un-problema-con-il-nuovo-codice-della-strada-allarme-per-gli-autovelox-automobilisti-nel-panico/amp/
Notizie

C’è un problema con il nuovo Codice della Strada: allarme per gli autovelox, automobilisti nel panico

Il nuovo Codice della Strada ha già generato polemiche, ed abbiamo idea che ne arriveranno molte altre nei prossimi mesi. Autovelox nel mirino.

Introdotto il 14 di dicembre scorso, il nuovo Codice della Strada ha generato una quantità di polemiche difficilmente prevedibile, e si continua, ancora oggi, a discutere delle nuove norme che ha introdotto. Le sanzioni sono state inasprite ed è stata aggiunta la novità della sospensione breve della patente, con un giro di vite attuato contro chi guida con il cellulare in mano o sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti, ma non senza creare polemiche su alcune tematiche.

Autovelox in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Nella giornata di oggi, affrontiamo un altro argomento molto delicato, e che sta facendo molto discutere nelle ultime ore. Nello specifico, è in atto una sorta di vuoto normativo che blocca i comuni sul fronte dell’installazione degli autovelox, oggetti utili per segnalare chi non rispetta i limiti di velocità, stabilendo sanzioni che permettono ai comuni stessi di fare cassa. Un caso di cui vogliamo parlarvi è quello che arriva da Torino, dove è stata emessa una sentenza della Corte di Cassazione. Essa evidenzia un vuoto normativo che non è stato colmato dal nuovo Codice della Strada. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Autovelox, tutto sul curioso vuoto normativo

A sollevare questo caso è Fabio Giulivi, il sindaco di Venaria, alle porte di Torino. Egli ha sottolineato come la situazione venutasi a creare è il classico paradosso all’italiana. Pare che a seguito della suddetta sentenza, l’installazione di un autovelox richieda l’autorizzazione degli enti superiori e l’omologazione di un’azienda competente, ma secondo Giulivi, non esiste, nel nostro paese, una tipologia di azienda di questo tipo. Sulla provinciale delle Valli di Lanzo, il comune di Venaria vorrebbe introdurre un autovelox, a seguito di un incidente mortale che si è verificato poco tempo fa.

Problema autovelox caos totale (ANSA) – Quattromania.it

A quanto emerso, il progetto è stato attualmente sospeso, e si attendono ulteriori valutazioni, anche se non è chiaro nulla, e non si sa quale sarà l’ente addetto a prendere una decisione finale. Il nuovo Codice della Strada, dunque, fa discutere anche per alcune sue mancanze oltre che per le novità che ha introdotto, ma sicuramente strapperà un sorriso, almeno per una volta, sul viso di chi abita in quelle zone.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago