Valentino+Rossi+ha+messo+gli+occhi+sul+suo+erede%3F+Spunta+un%26%238217%3Bipotesi+clamorosa+in+MotoGP
quattromaniait
/2025/01/22/valentino-rossi-ha-messo-gli-occhi-sul-suo-erede-spunta-unipotesi-clamorosa-in-motogp/amp/
Sport e Motori

Valentino Rossi ha messo gli occhi sul suo erede? Spunta un’ipotesi clamorosa in MotoGP

Il talentino della KTM, Pedro Acosta, dovrà guardarsi intorno in futuro e potrebbe esserci un clamoroso intreccio all’orizzonte, orchestrato da Valentino Rossi.

Il 9 volte campione del mondo italiano ha un fiuto unico per gli astri nascenti del motociclismo. Il suo prodotto dell’Academy più vincente è, attualmente, Pecco Bagnaia. Quest’ultimo ha già conquistato 3 riconoscimenti iridati, tra cui due in top class. Nella prossima annata nel team factory della Ducati dovrà vedersela con Marc Marquez, nemico giurato del Dottore.

Valentino Rossi, occhi puntati su Acosta (Ansa) Quattromania.it

Nella squadra VR46, invece, Fabio Di Giannantonio salterà in sella a una Desmosedici ufficiale per provare ad inserirsi nella sfida tra i due contendenti alla corona. Il team VR46 negli ultimi tempi ha alzato l’asticella, riportando all’ovile Franco Morbidelli. Quest’ultimo è stato il primo storico pilota della “scuola” del centauro di Tavullia. Entrambi sono alla stagione della verità. Dopo la pessima stagione in Pramac, il pilota italo-brasiliano dovrà dimostrare di poter lottare, stabilmente, per le posizioni di vertice. Ancor più pressione ci sarà sul Diggia che avrà una GP25. In KTM, invece, si è investito tanto per la composizione di un dream team, puntando sulla conferma di Brad Binder, sulla promozione dal team GasGas di Pedro Acosta, e sul rilancio di due talenti come Bastianini e Vinales nel team satellite Tech3.

La Casa austriaca si trova a gestire una situazione finanziaria emergenziale. Per uscire dalla crisi potrebbero anche decidere di mollare la MotoGP al termine di questo ciclo tecnico. C’è chi vocifera che il 2025 possa essere addirittura l’ultimo anno in griglia. Conseguentemente un talento come Acosta potrebbe far gola ai costruttori giapponesi, ma soprattutto a Valentino Rossi. In sella ad una Ducati Desmosedici ufficiale lo spagnolo potrebbe fare la differenza per il massimo traguardo.

Pedro Acosta al Ranch di Valentino Rossi

Secondo i media italiani gli incontri al Ranch sono andati oltre il semplice divertimento in pista. “Più che alla rivalità sullo sterrato, sembra che Pedro e Valentino fossero interessati ad uno scambio faccia a faccia su un futuro che è già presente“, hanno sottolineato i colleghi de La Gazzetta.

Il talentino della KTM, Pedro Acosta su GasGas (Ansa) Quattromania.it

Un cambiamento adesso sarebbe impensabile, non solo per il contratto attuale, ma perché “KTM offre una piattaforma completamente ufficiale, qualcosa che supera le opzioni dei team privati, anche se guidati da Rossi“, sottolineano gli analisti del Paddock. In base ai risultati del prossimo campionato Acosta potrebbe essere tentato di cambiare aria e diventare l’alfiere di punta del team VR46.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

10 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

12 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

13 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

15 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

16 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

17 ore ago