Codice+della+strada%2C+%C3%A8+allarme+rosso+anche+per+questi+malati%3A+i+loro+farmaci+possono+costare+una+multa%2C+richiesta+urgente
quattromaniait
/2025/01/22/codice-della-strada-e-allarme-rosso-anche-per-questi-malati-i-loro-farmaci-possono-costare-una-multa-richiesta-urgente/amp/
Notizie

Codice della strada, è allarme rosso anche per questi malati: i loro farmaci possono costare una multa, richiesta urgente

Il Nuovo Codice della Strada sta procurando tantissimi patemi per coloro che assumono farmaci. Scopriamo quali sono i chiarimenti necessari su chi sottopone alle terapie psichiatriche.

Il CdS ha creato numerosi problemi a diverse categorie, associazioni e anche privati. Ora l’allarme è scattato dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP) dopo l’approvazione di una riforma che sta facendo discutere. I ministri competenti sono corsi a ripari, urgentemente, con un tavolo tecnico che ha generato la riforma.

Posto di blocco (ANSA) – Quattromania.it

La disciplina sui farmaci sta già generando tantissime discussioni. I pazienti che assumono cure per la salute mentale sotto indicazione medica specialistica devono essere considerati esenti dalle norme del codice. La questione è delicata perché non c’è una chiara indicazione sulla materia. C’è, infatti, il rischio che i pazienti in cura per patologie mentali, che assumono antidepressivi, ipnoinducenti o ansiolitici sotto indicazione medica specialistica siano multati dagli agenti.

L’annuncio della Società Italiana di Psichiatria

Gli esperti della SIP hanno annunciato: “Antidepressivi, ipnoinducenti, ansiolitici e tutte le principali terapie per pazienti con malattia mentale non possono essere considerate dal nuovo codice della strada alla stregua di sostanze stupefacenti. Come Società Italiana di Psichiatria siamo preoccupati per l’adesione alle cure dei nostri pazienti e vogliamo evitare un’ennesima discriminazione verso le persone che soffrono di patologia mentale. Le cure psichiatriche non possono essere assimilate alle droghe perché, a differenza di queste ultime, vengono assunte dietro prescrizione dello specialista”.

Terapie Pazienti – Quattromania.it

Questo provvedimento di riforma del Codice della Strada rischia di ingenerare confusioni pericolosissime per i milioni di italiani in cura con trattamenti psicofarmacologici. Sono dunque necessari immediati chiarimenti. Le evidenze cliniche sono univoche nel ritenere più sicuro guidare dopo aver dormito la notte, pur avendo assunto un sonnifero a dosaggi adeguati e sotto controllo medico che affrontare la strada dopo una notte insonne. Lo stesso vale per una persona in una condizione di benessere in trattamento con antidepressivi piuttosto che soggetti non curati ed in gravi condizioni di malattia“.

L’intervento del comitato esecutivo della Società Italiana di Psichiatria, con la presidente, professoressa Liliana Dell’Osso è risultato indispensabile. L’ex Presidente Emi Bondi ha aggiunto: “La Società Italiana di Psichiatria chiede di essere convocata urgentemente dal ministero competente e di poter far parte del tavolo tecnico che ha prodotto questa riforma del codice della strada per poter apportare le modifiche utili a tutelare la salute dei milioni di cittadini italiani che ogni giorno assumono psicofarmaci per potersi curare. Chiede contestualmente che siano esentate da questa norma del codice i cittadini che assumono tali sostanze terapeutiche sotto indicazione medica”.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago