Stoner+e+la+verit%C3%A0+su+Marquez+e+Valentino+Rossi%3A+finalmente+anche+l%26%238217%3Bex+Ducati+si+apre+su+di+loro
quattromaniait
/2025/01/21/stoner-e-la-verita-su-marquez-e-valentino-rossi-finalmente-anche-lex-ducati-si-apre-su-di-loro/amp/
Sport e Motori

Stoner e la verità su Marquez e Valentino Rossi: finalmente anche l’ex Ducati si apre su di loro

Casey Stoner ha avuto una carriera troppo breve in MotoGP in relazione al suo talento. Dall’australiano il commento su Marquez e Valentino Rossi.

Era il 2012, ormai quasi 13 anni fa, quando Casey Stoner sconvolse il mondo della MotoGP annunciando il ritiro dalle corse, dopo sole sette stagioni in top class. L’australiano, che già iniziava a soffrire di problemi fisici e psicologici, decise di mollare il colpo, allontanandosi per sempre dalla carriera di pilota. I fan di casa Ducati resteranno sempre legati a lui per l’impresa del 2007, quando regalò il primo titolo iridato alla Rossa, che non era di certo la forza dominante che conosciamo oggi. Riuscire a battere i colossi giapponesi, con quella moto, fu un’impresa leggendaria.

Stoner ai tempi della Ducati (ANSA) – Quattromania.it

La conferma arriva dal fatto che dopo l’addio di Stoner, la Ducati ha dovuto attendere sei anni prima di tornare ad ottenere una vittoria, maturata dopo il duro lavoro dell’ingegner Luigi Dall’Igna, chiamato a Borgo Panigale per risollevare il team. Casey diede conferma del suo strabiliante talento nel 2011, quando vinse il suo secondo titolo nell’anno d’esordio con il team ufficiale Honda, che da anni stava facendo fatica. Che peccato non averlo più visto in azione, magari proprio contro Marc Marquez, che prese il suo posto nella squadra giapponese.

Stoner, sentite cosa pensa dei grandi del Motomondiale

In un’intervista concessa a “Marca“, Casey Stoner è stato a descrivere con una o poche parole i rider che hanno fatto la storia recente del Motomondiale, e non potevano di certo mancare Marc Marquez Valentino Rossi. Dal canto suo, il nativo di Southport non ha esaltato il proprio talento, dimostrandosi, ancora una volta, una persona estremamente umile. Di certo, le parole sugli altri piloti saranno tutte da analizzare.

Casey Stoner e Valentino Rossi grandi rivali (ANSA) – Quattromania.it

Ecco le parole di Stoner: “Fabio Quartararo è un resiliente, Dani Pedrosa è molto talentoso. Andrea Iannone è libero, Mick Doohan ostinato. Andrea Dovizioso è un calcolatore, così come Pecco Bagnaia, che però è ancora più riflessivo. Credo che Marc Marquez sia simile a Pedrosa, ma lo definirei incredibilmente talentuoso, mentre Valentino Rossi era molto astuto. Come posso definirmi io stesso? Dal mio punto di vista, è giusto che mi ritenga, a mia volta, un calcolatore“. Considerando il talento di cui era dotato e ciò che ha mostrato in pista, si può dire che la modestia sia la migliore dote del due volte campione del mondo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago