Si+fa+in+casa+un+motore+V12+che+sembra+arrivare+dal+futuro%3A+potenza+che+umilia+una+Ferrari+da+F1+e+carburante+che+pu%C3%B2+diventare+l%26%238217%3Balternativa+all%26%238217%3Belettrico
quattromaniait
/2025/01/21/si-fa-in-casa-un-motore-v12-che-sembra-arrivare-dal-futuro-potenza-che-umilia-una-ferrari-da-f1-e-carburante-che-puo-diventare-lalternativa-allelettrico/amp/
Auto

Si fa in casa un motore V12 che sembra arrivare dal futuro: potenza che umilia una Ferrari da F1 e carburante che può diventare l’alternativa all’elettrico

Vi sono straordinari esperti di motori che in officina creano degli autentici capolavori. Rimarrete a bocca aperta.

Provate a chiedere a un petrolhead quale motore vorrebbe sentire rombare sotto al cofano e avrete tutti una sola risposta. Il V12 è un motore di dodici cilindri disposti in due bancate da sei cilindri ognuna. Questa configurazione, come per il motore in linea a sei cilindri, consente un bilanciamento da sogno che garantisce anche l’assenza di vibrazioni. Le qualità dei V12 sono note nella Motor Valley italiana. Enzo Ferrari ci ha costruito un impero su questa tipologia di motori. Un motore V12 ad ogni accensione eroga una potenza doppia di un analogo motore 6 cilindri in linea pur mantenendo una fluidità da sogno durante il funzionamento.

Motore auto – Quattromania.it

Sul piano tecnico il V12 è un motore complesso da realizzare e molto dispendioso. Per questo motivo il suo impego nel settore delle quattro ruote è limitato a supercar prestigiose. Nel 2023, su YouTube, lo specialista Rob Dahm ha svelato un motore unico nel suo genere: un mulino a 12 rotori costruito su misura, realizzato anni fa da una persona di nome Tyson Garvin. Dahm ha passato l’ultimo anno e mezzo a riportarlo in vita da uno stato di totale abbandono. Il risultato è stato pazzesco.

Motore V12, trasformazione radicale

La lavorazione di un motore potente richiede una maestria speciale. Pensate che Dahm si è messo in testa di raggiungere una cavalleria mai vista prima, ovvero 5.000 cavalli. Se già 1.000 CV sono difficili da mettere a terra, figurarsi un potenziale così sconfinato. Sul suo canale YouTube il tecnico offre diversi video gratuiti sulla costruzione, ma quello in basso vi farà impazzire.

Senza svelarvi tutto, il motore è progettato per funzionare a metanolo e usa tre turbocompressori. Questo motore V12 è impostato su tre bancate, ciascuna con quattro rotori differenti. Solo due sono stati imbullonati per lo start e sono, naturalmente, visibili su ogni lato. Il terzo si avvita al collettore che fuoriesce sotto i doppi corpi farfallati. Nel test far partire il motore è stato difficile. I doppi motorini di avviamento non giravano abbastanza rapidamente, quindi Dahm ha connesso diverse batterie per auto insieme per avere più potenza. Verrà poi creato un motorino di avviamento personalizzato. Il suono è indescrivibile e non vogliamo anticiparvi la sinfonia. Il motore ha iniziato a ruggire e non osiamo immaginarlo sotto il cofano di una supercar cosa possa scatenare al suolo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

29 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago