Il+colosso+italiano+dei+motori+finisce+in+mano+ai+cinesi%3A+altra+batosta+per+la+nostra+industria%2C+%C3%A8+un+disastro
quattromaniait
/2025/01/21/il-colosso-italiano-dei-motori-finisce-in-mano-ai-cinesi-altra-batosta-per-la-nostra-industria-e-un-disastro/amp/
Moto

Il colosso italiano dei motori finisce in mano ai cinesi: altra batosta per la nostra industria, è un disastro

Il mondo dei motori sta attraversando una crisi clamorosa che coinvolge anche top brand del settore delle due ruote.

In un mondo in costante cambiamento vi sono pochissime certezze per automobilisti e centauri. I marchi storici sono finiti sotto l’egemonia dei colossi asiatici e persino i produttori di moto nostrani si stanno cinesizzando. Un passo indietro dettato da una flessione dell’intero panorama economico. La Cina si sta avvicinando e dazi o meno tra poco avrà la potenza di fuoco per poter mettere le mani su iconici marchi, come è accaduto già con Benelli.

Fabbrica – Quattromania.it

I numeri del brand sono tornati a volare grazie al know-how cinese. Nel settore delle quattro ruote non sta avvenendo qualcosa di così diverso. Nel momento in cui i veicoli sono stati banalizzati a smartphone su quattro ruote le conseguenze sono state pesanti per i puristi. Oggi un utente saggio preferisce tenersi un vecchio veicolo in garage piuttosto che lanciarsi nell’acquisto di auto nuove costosissime che perdono, velocemente, il proprio valore. Inoltre, la carenza di infrastrutture di ricarica ha portato anche la nicchia di progressisti green a fare un passo indietro.

Il 2024 è stato tra gli anni più bui per i marchi dell’Automotive 2.0. L’intera filiera delle quattro ruote italiana, salvo rare eccezioni, è finita in una crisi profondissima. Anche i top brand stranieri sono piombati in un declino inaspettato. Il settore delle due ruote è rimasto sconvolto dalla flessione repentina della KTM. Il colosso austriaco aveva investito nell’acquisizione della MV Agusta, ma ora rischia tutto di scivolare nelle mani cinesi.

Crisi MV Agusta, futuro in bilico

La situazione economica del colosso KTM, in crisi come nessuno poteva prevedere, ha determinato a una serie di cambiamenti. La MV Agusta avrebbe dovuto rappresentare il fiore all’occhiello, avendo un ruolo strategico nella crescita del gruppo austriaco. Si era parlato anche di un ritorno in MotoGP, con un focus anche sulle bici elettriche di nuova generazione. Ora la realtà è ben diversa con voci che spingono verso venti orientali.

MV Agusta F4 da Pista (Ansa) Quattromania.it

Oltre alla presenza di Timur Sardarov che sta cercando di risanare la situazione, secondo i colleghi di Insella.it, il legame forte avverrebbe con QJ Motor. L’alleanza era già nata per la distribuzione delle moto in Cina, per poi valutare anche la possibilità di uno scambio di motori in futuro. A breve la MV Agusta potrebbe passare a tutti gli effetti sotto il controllo QJ Motor.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago