E%E2%80%99+polemica+per+una+legge+del+Codice+della+Strada%3A+intero+comparto+finisce+in+crisi
quattromaniait
/2025/01/21/e-polemica-per-una-legge-del-codice-della-strada-intero-comparto-finisce-in-crisi/amp/
Notizie

E’ polemica per una legge del Codice della Strada: intero comparto finisce in crisi

Nel mondo di oggi basta una norma, un piccolo scossone per determinare il fallimento di numerose società che hanno investito in una specifica filiera.

Fare affare oggi è, veramente, difficile. Qualsiasi sia il settore, oramai, tutto cambia alla velocità della luce. Persino nell’industria dell’Automotive non vi sono più certezze tra proposte più disparate che stanno immobilizzando il mercato. Il Nuovo Codice della Strada ha creato tantissime polemiche nelle ultime settimane, scatenando l’ira di privati e organizzazioni.

La decisione di Salvini che manda in tilt la filiera (Ansa) Quattromania.it

Quando arrivano nuove leggi a farne le spese sono sempre i consumatori che rimangono spiazzati. In questo caso si tratta di una spiacevole sorpresa che ha convolto anche società di sharing. Nell’occhio del ciclone sono finite delle nuove disposizioni del CdS che stanno mandando in tilt un comparto in grande crescita. Parliamo della mobilità green dei monopattini che stavano dilagando alle nostre latitudini tra giovani e adulti. Si tratta di un nuovo modo di affrontare la micromobilità urbana.

Vanno in crisi anche i monopattini

I fornitori di servizi sharing e i produttori non possono dormire sogni tranquilli dopo l’introduzione di una serie di disposizioni del CdS. Le restrizioni non riguardano solo casco, targa, assicurazione e frecce, ma anche il divieto di chi utilizza i monopattini di usufruire dei marciapiedi. Il divieto di circolare sulle piste ciclabili, infatti, mette a serio rischio la sicurezza degli utilizzatori dei monopattino. Di sicuro qualcosa andava fatto ma i vertici della politica non hanno pensato alle possibili conseguenze. Ora sono a rischio numerosi posti di lavoro, data la flessione della filiera.

Vanno in crisi anche i monopattini – Quattromania.it

Le disposizioni rischiano di avere un peso specifico enorme su un nuovo comparto che stava crescendo a vista d’occhio sulle nostre strade. In tanti non saranno disposti a montare un targhino e assicurare il mezzo solo per brevissimi viaggi. In un contesto economico in cui la produzione italiana è in calo da ben 21 mesi consecutivi, danneggiare un comparto così in crescita in cui operano tantissimi giovani imprenditori. In molti, nel 2025, hanno lasciato il loro monopattino a prender polvere, optando per altri metodi di spostamento. Quando inizierà la primavera capiremo, seriamente, i danni delle nuove disposizioni del CdS. Per ora i numeri certificano una diminuzione del 30% di noleggi dei monopattini elettrici nelle principali città italiane, un cambiamento totale avvenuto in pochissimo tempo. Inoltre, anche le vendite sono diminuite drasticamente, fino al 50%.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 minuti ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

2 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

3 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

4 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

6 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

17 ore ago