Pronta+una+nuova+rivoluzione+per+i+motori%3F+Dal+passato+potrebbe+tornare+un+elemento+tanto+amato
quattromaniait
/2025/01/20/pronta-una-nuova-rivoluzione-per-i-motori-dal-passato-potrebbe-tornare-un-elemento-tanto-amato/amp/
Auto

Pronta una nuova rivoluzione per i motori? Dal passato potrebbe tornare un elemento tanto amato

I motori delle auto sono di diversi tipi, ed al loro interno possono mostrare migliaia di differenze. Ecco cosa potrebbe presto tornare in voga.

Sappiamo perfettamente quanto il motore sia fondamentale per garantire il giusto funzionamento delle nostre auto, di cui è il vero e proprio cuore, il centro di tutto. Al giorno d’oggi, si parla molto di questo elemento, con le case che vanno alla ricerca della massima efficienza e di livelli di inquinamento sempre più ridotti. I motori elettrici sono visti come il futuro del settore automotive, ma al momento, sono ancora quelli termici a dettare legge, venendo visti come più semplici da utilizzare ed essendo meno costosi all’acquisto.

Motore – Quattromania.it

I motori di oggi, per via delle scelte dei costruttori in crisi, vengono spesso utilizzati su piattaforme comuni dai vari marchi, come ad esempio avviene all’interno del gruppo Stellantis. I veicoli dei vari brand montano lo stesso tipo di motore, che si tratti di termico, ibrido o elettrico, e quella fantasia progettuale del passato sta quasi svanendo. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare le possibilità di ritorno al vertice del compressore, che nel corso degli ultimi anni è quasi del tutto sparito.

Motori, si pensa al ritorno del compressore

Al giorno d’oggi, sono i motori turbo a dominare la scena nel mondo delle quattro ruote, ed il compressore, storico elemento che prima caratterizzava il settore, è quasi del tutto estinto. Tuttavia, secondo un’analisi condotta dal sito web “Motor1.com“, il compressore potrebbe tornare molto utile da qui in avanti grazie all’elettrificazione ed alle nuove trasmissioni. Dunque, per via di tecnologie sempre più raffinate, c’è chi crede che questo elemento possa tornare in voga, ed i puristi non possono far altro che esultare.

Compressore in mostra – Quattromania.it

I compressori, storicamente, sono legati all’albero motore e prendono una certa quantità di potenza per poter entrare in funzione, e ciò porta ad una riduzione dell’efficienza. Tuttavia, con la tecnologia che si evolve ed i nuovi motori, i compressori del futuro potrebbero non compromettere l’efficienza, andando così a svolgere il loro ruolo senza causare consumi più elevati. L’elettrificazione, e l’integrazioni con trasmissioni più moderne, potrebbero essere il giusto terreno per il ritorno al vertice dei compressori in chiave futura. Vedremo se ciò avverrà effettivamente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago