Dacia+ora+trema%2C+Stellantis+ha+l%26%238217%3Basso+nella+manica+per+batterla%3A+il+%26%238220%3Bnuovo%26%238221%3B+marchio+che+pu%C3%B2+dare+fastidio+anche+a+FIAT
quattromaniait
/2025/01/20/dacia-ora-trema-stellantis-ha-lasso-nella-manica-per-batterla-il-nuovo-marchio-che-puo-dare-fastidio-anche-a-fiat/amp/
Auto

Dacia ora trema, Stellantis ha l’asso nella manica per batterla: il “nuovo” marchio che può dare fastidio anche a FIAT

Il mercato dell’auto sta cambiando alla velocità della luce e negli ultimi anni si stanno affacciando tante nuove proposte dall’Oriente.

La Dacia ha una nuova e agguerrita competitor. L’industria dell’Automotive spinge sempre più a Est con novità tecniche di ultima gen che, a differenza dei top brand europei, sono proposte a cifre abbordabili. Se le auto del popolo saranno tutte straniere per i marchi italiani non rimane altro che fare accordi di partnership nel tentativo di rimanere a galla in un mare di alternative.

Stellantis – Quattromania.it

In FIAT hanno valutato, dopo la creazione del Gruppo Stellantis, la creazione di una gamma di EV a prezzi proibitivi. La fusione tra FCA e PSA ha portato quasi tutti i marchi del Gruppo in crisi. L’investimento tanto voluto dal a.d. dimissionario Carlos Tavares non ha pagato. I più grandi colossi dell’Automotive hanno deciso di abbracciare questa nuova tendenza green con scarsi risultati. Soltanto Tesla e i major cinesi stanno ottenendo concreti risultati sul car market alla spina.

La FIAT 500, la 600 e la Topolino full electric non hanno attirato. Per non parlare dell’E-Doblò. Dopo un hype iniziale c’è stato un netto calo. Inoltre, in occasione dei 125 anni della Casa torinese, è stata presentata la Nuova Grande Panda. Dopo 6 mesi abbondanti se ne sono viste pochissime in giro. Lo stesso vale per la nuova gamma della Lancia Ypsilon. Maserati, inoltre, è piombata in una crisi profonda. L’utilitaria, ancora oggi in cima alle classifiche di vendite italiane, è la vecchia Panda. Quasi tutte le EV dei competitor hanno avuto un impatto deludente sul car market a causa di costi proibitivi. Il listino della FIAT si è allargato a dismisura negli ultimi anni ma non è bastato per evitare una flessione.

Le nuove Leapmotor invadono l’Europa

I vertici del colosso italo-francese comandato da John Elkann hanno voluto investire in una collaborazione con una realtà aziendale cinese. Stellantis e Leapmotor hanno dato vita alla società Leapmotor International B.V., una joint venture in quote 51/49 guidata dal major europeo. L’investimento da parte di Stellantis è stato di circa 1,5 miliardi di Euro. Leapmotor ha già lanciato dei veicoli 100% elettrici a basso costo. Diverse EV della società cinese sono in lavorazione in Polonia, mentre la C10 verrà realizzata in Cina e poi esportata in Europa, mettendo i bastoni tra le ruote alla Dacia.

Leapmotor T03 (Ansa) Quattromania.it

La new entry nella gamma è la Leapmotor C10, proposta a un prezzo di lancio di 34.400 euro, con approdo presso le concessionarie a ottobre del 2024. Si tratta di auto pratiche e affidabili. Faranno strada nel car market del Vecchio Continente e già nel 2025 ne vedremo diverse sulle nostre strade.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

18 ore ago

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

2 giorni ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

4 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

5 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

6 giorni ago