Chi+fa+i+motori+per+la+Volvo%3F+Anche+qui+c%26%238217%3B%C3%A8+di+mezzo+un+colosso+cinese%2C+tutti+i+dettagli+su+questi+propulsori
quattromaniait
/2025/01/20/chi-fa-i-motori-per-la-volvo-anche-qui-ce-di-mezzo-un-colosso-cinese-tutti-i-dettagli-su-questi-propulsori/amp/
Auto

Chi fa i motori per la Volvo? Anche qui c’è di mezzo un colosso cinese, tutti i dettagli su questi propulsori

La Volvo è un brand europeo, che da diversi anni è ormai parte di un grande gruppo cinese. Andiamo a scoprire, nei dettagli, chi fa i motori.

L’Europa può vantare un numero elevatissimo di brand automobilistici, che hanno fatto e continuano a fare la storia di questo settore.  Nel 1927 nacque ufficialmente la divisione auto dell’azienda Volvo, con sede a Göteborg, in Svezia, e che con il tempo ha ottenuto un notevole successo nel mondo delle quattro ruote. Nella giornata di oggi, è nostra intenzione raccontarvi la verità sui motori che montano le sue auto, che ai giorni nostri hanno aperto all’elettrificazione con tanti modelli interessanti.

Volvo

La Volvo è un brand del Nord Europa, una parte del mondo, e forse l’unica del Vecchio Continente, in cui le auto ad emissioni zero sono molto competitive, ed era fondamentale per una casa di questo tipo imporsi ai suoi vertici. Tuttavia, la casa svedese continua a produrre anche veicoli termici ed ibridi, ed ora andremo a svelarvi qual è il colosso cinese che si occupa di produrre i suoi motori. Tutti i particolari su questa vicenda.

Volvo, tutto sulla produzione dei suoi motori

Era il 1999 quando la Ford acquistò la divisione autovetture della Volvo, che entrò così a far parte del gigante di Detroit, ma la cosa non durò molto. Infatti, nell’aprile del 2010, sempre parlando della divisione auto, ci fu la vendita alla cinese Geely, che si occupa anche di produrre i motori della casa svedese. Al giorno d’oggi, questo brand presenta una gamma molto vasta di vetture, disponibili con vari livelli di motorizzazione, nel tentativo di accontentare qualsiasi tipo di cliente ed ampliare il proprio mercato.

Volvo motori ecco la verità (Volvo) – Quattromania.it

A Kuala Lumpur, in Malesia, si trova uno stabilimento di assemblaggio, mentre, per quanto riguarda ricerca e sviluppo, troviamo centri a Shanghai, Copenaghen, Stoccolma, Lund e Sunnyvale, quest’ultima negli Stati Uniti d’America, il che ci fa capire come il marchio Volvo si sia davvero diffuso in tutto il pianeta. I motori termici sono offerti in cilindrate che partono da 1.9 litri sino ad arrivare a 3.0 litri e vengono prodotti nella fabbrica di Skovde, sotto la supervisione di Geely. Ancora una volta, i cinesi sono riusciti a mettere le mani su un brand europeo, e vogliono renderlo sempre più redditizio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

24 ore ago