Chi+fa+i+motori+per+la+Volvo%3F+Anche+qui+c%26%238217%3B%C3%A8+di+mezzo+un+colosso+cinese%2C+tutti+i+dettagli+su+questi+propulsori
quattromaniait
/2025/01/20/chi-fa-i-motori-per-la-volvo-anche-qui-ce-di-mezzo-un-colosso-cinese-tutti-i-dettagli-su-questi-propulsori/amp/
Auto

Chi fa i motori per la Volvo? Anche qui c’è di mezzo un colosso cinese, tutti i dettagli su questi propulsori

La Volvo è un brand europeo, che da diversi anni è ormai parte di un grande gruppo cinese. Andiamo a scoprire, nei dettagli, chi fa i motori.

L’Europa può vantare un numero elevatissimo di brand automobilistici, che hanno fatto e continuano a fare la storia di questo settore.  Nel 1927 nacque ufficialmente la divisione auto dell’azienda Volvo, con sede a Göteborg, in Svezia, e che con il tempo ha ottenuto un notevole successo nel mondo delle quattro ruote. Nella giornata di oggi, è nostra intenzione raccontarvi la verità sui motori che montano le sue auto, che ai giorni nostri hanno aperto all’elettrificazione con tanti modelli interessanti.

Volvo

La Volvo è un brand del Nord Europa, una parte del mondo, e forse l’unica del Vecchio Continente, in cui le auto ad emissioni zero sono molto competitive, ed era fondamentale per una casa di questo tipo imporsi ai suoi vertici. Tuttavia, la casa svedese continua a produrre anche veicoli termici ed ibridi, ed ora andremo a svelarvi qual è il colosso cinese che si occupa di produrre i suoi motori. Tutti i particolari su questa vicenda.

Volvo, tutto sulla produzione dei suoi motori

Era il 1999 quando la Ford acquistò la divisione autovetture della Volvo, che entrò così a far parte del gigante di Detroit, ma la cosa non durò molto. Infatti, nell’aprile del 2010, sempre parlando della divisione auto, ci fu la vendita alla cinese Geely, che si occupa anche di produrre i motori della casa svedese. Al giorno d’oggi, questo brand presenta una gamma molto vasta di vetture, disponibili con vari livelli di motorizzazione, nel tentativo di accontentare qualsiasi tipo di cliente ed ampliare il proprio mercato.

Volvo motori ecco la verità (Volvo) – Quattromania.it

A Kuala Lumpur, in Malesia, si trova uno stabilimento di assemblaggio, mentre, per quanto riguarda ricerca e sviluppo, troviamo centri a Shanghai, Copenaghen, Stoccolma, Lund e Sunnyvale, quest’ultima negli Stati Uniti d’America, il che ci fa capire come il marchio Volvo si sia davvero diffuso in tutto il pianeta. I motori termici sono offerti in cilindrate che partono da 1.9 litri sino ad arrivare a 3.0 litri e vengono prodotti nella fabbrica di Skovde, sotto la supervisione di Geely. Ancora una volta, i cinesi sono riusciti a mettere le mani su un brand europeo, e vogliono renderlo sempre più redditizio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

17 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago