La+Lancia+che+poteva+giocarsela+con+una+Ferrari%3A+era+velocissima+e+fu+realizzata+una+versione+speciale+per+un+campione
quattromaniait
/2025/01/19/la-lancia-che-poteva-giocarsela-con-una-ferrari-era-velocissima-e-fu-realizzata-una-versione-speciale-per-un-campione/amp/
Auto

La Lancia che poteva giocarsela con una Ferrari: era velocissima e fu realizzata una versione speciale per un campione

Oggi vi porteremo indietro nel tempo per raccontarvi la storia di una Lancia prodigiosa, un vero e proprio capolavoro su quattro ruote. I dettagli.

Dimenticatevi per un attimo di ciò che il marchio Lancia è al giorno d’oggi, con la produzione ridotta alla sola Ypsilon sotto la gestione del gruppo Stellantis, per tornare al passato ed immergervi nel mito delle auto da corsa della casa di Torino. Ancor prima dei successi nel mondo dei rally degli anni Settanta ed Ottanta, questo brand faceva la voce grossa nel mondo delle corse, ed oggi vogliamo parlarvi di un modello iconico. Ci riferiamo alla splendida D25, che debuttò con Juan Manuel Fangio al Tourist Trophy del 1954, agli albori delle corse automobilistiche.

Lancia – Quattromania.it

Dopo aver constatato che la D24 non era più competitiva, la casa italiana studiò un motore da 3,7 per questo nuovo modello, che cambiò anche in altre parti meccaniche. Il telaio fu modificato ed ospitò il nuovo motore, ed anche la misura del passo fu cambiata, con tre vetture che vennero prodotte in totale, due dal passo allungato a 245 cm ed uno accorciato a 230. Il 1954 fu un anno deludente, ma fu la volontà di Alberto Ascari a provare a cambiare rotta l’anno dopo, vista la sua volontà di correre con la Lancia D25 la Carrera Panamericana. Purtroppo, il tutto si concluderà in tragedia.

Lancia, il dramma che fermò la corsa della D25

Alberto Ascari si legò alla Lancia dopo la vittoria dei due titoli mondiali di F1, ma continuava anche a guidare auto di casa Ferrari. Fu proprio al volante di una Rossa, la 750 Sport per l’esattezza, che il due volte campione del mondo trovò la morte durante alcuni test a Monza, una tragedia che sconvolse tutta l’Italia e l’intero panorama motorsportivo mondiale. Fu così che il destino della D25 fu segnato, con il progetto che venne cancellato alla fine dell’anno.

Lancia D25 in mostra (FCA Heritage) – Quattromania.it

Fu un gran peccato, perché quest’auto era tecnicamente interessante, spinta da un motore 6 cilindri a V di 60° con 3749,69 cc di cilindrata. La distribuzione era basata su quattro alberi a camme in testa, comandati da catena ed azionanti direttamente le valvole in testa. La Lancia D25 toccava una potenza di circa 300 cavalli, che scendevano a 280 nella versione per la Carrera Panamericana, ma tale variante non scese mai in pista per via della morte di Ascari. E non sapremo mai come sarebbe andata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago