Dacia%2C+sar%C3%A0+un+2025+da+urlo%3A+svelati+i+piani+del+marchio%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+in+programma+anche+un+nuovo+modello
quattromaniait
/2025/01/18/dacia-sara-un-2025-da-urlo-svelati-i-piani-del-marchio-ce-in-programma-anche-un-nuovo-modello/amp/
Auto

Dacia, sarà un 2025 da urlo: svelati i piani del marchio, c’è in programma anche un nuovo modello

La Dacia ha vissuto un 2024 da assoluta protagonista sul mercato europeo, ed ora sta puntando a qualcosa di ancor più grande per il 2025.

Il 2024 è stato un anno molto positivo per la Dacia, soprattutto sul continente europeo, dove è ormai il punto di riferimento grazie ai propri prezzi contenuti, e ad una qualità costruttiva che è ormai in costante aumento. In totale, la casa rumena ha venduto ben 676.340 auto nel 2024, con una crescita pari al 2,7% rispetto all’anno precedente, un risultato davvero eccezionale. La Sandero è l’auto più venduta in Europa e fa registrare 309.392 immatricolazioni, vale a dire il 14,5% in più se confrontato con l’anno precedente.

Dacia ecco gli obiettivi (Dacia) – Quattromania.it

Dunque, gli affari vanno a gonfie vele, ed una percentuale di clienti sempre più elevata decide di puntare sul brand di proprietà della Renault, che con questo costruttore sembra aver fatto davvero centro. La Dacia ha ora le idee chiare su come continuare a primeggiare anche nel 2025, in cui arriverà sul mercato la nuova Bigster. Il Segmento C diventerà un punto di svolta, così come l’avvento di nuove motorizzazioni attese da tempo. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali saranno le novità più interessanti per questo marchio.

Dacia, c’è grande ottimismo per il nuovo anno

Per il 2025, la Dacia punterà molto sulla Bigster, che dovrà contrastare l’avanzata dei costruttori cinesi grazie alle sue caratteristiche. Questo modello amplia le motorizzazioni ibride, con l’avvento di Hybrid 155, ma va sottolineato che altre novità le vedremo su altri modelli. Ad esempio, verrà introdotto l’Hybrid 140 sulla Jogger ed anche sulla Duster. La Bigster sarà la prima auto del gruppo Renault a poter puntare su questa motorizzazione, che mira a dei consumi contenuti grazie ad una super efficienza, ma anche a prestazioni di tutto livello.

Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Quattromania.it

La Dacia continuerà ovviamente a spingere sui modelli già presenti a cominciare dalla Sandero, che vuole confermare la propria posizione di vertice sul mercato. Occhio anche all’altro grande SUV, la Duster, che è stata lanciata lo scorso anno nella nuova generazione, ed i cui numeri continuano a crescere. Per il brand rumeno il 2025 potrebbe essere quello della consacrazione definitiva, e facendo le mosse giusto è molto facile che ciò accada.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

20 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago