Arriva+l%E2%80%99addio+definitivo+alla+benzina%2C+in+Giappone+c%26%238217%3B%C3%A8+una+rivoluzione+epocale+con+i+nuovi+motori%3A+coster%C3%A0+meno+il+rifornimento
quattromaniait
/2025/01/18/arriva-laddio-definitivo-alla-benzina-in-giappone-ce-una-rivoluzione-epocale-con-i-nuovi-motori-costera-meno-il-rifornimento/amp/
Categories: Notizie

Arriva l’addio definitivo alla benzina, in Giappone c’è una rivoluzione epocale con i nuovi motori: costerà meno il rifornimento

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo molto critico. Vi sono buone notizie all’orizzonte che potrebbero cambiare le carte in regola.

Il car market continuerà ad evolvere tantissimo nei prossimi anni. Vi basta volgere lo sguardo al passato per capire a che ritmo si sia evoluta la filiera delle quattro ruote. Purtroppo per noi europei non c’è mai stata una fase più difficile a causa delle innovazioni che stanno ideando in America e in Cina. L’Europa ha deciso di aprire una strada alla concorrenza, puntando dal 2035 sulle vendite, esclusivamente elettriche.

Motore – Quattromania.it

Le decisioni dei politici di Bruxelles hanno messo in crisi il nostro mercato. Il 2024 è stato un anno nero per i major dell’Automotive europea. Le vendite in flessione o in picchiata per alcuni marchi hanno fatto dubitare sull’andamento preso. L’elettrico non sarebbe l’unica strada percorribile per un impatto ambientale positivo. In Giappone la Toyota sta cavalcando l’hype dei motori ibridi, aprendosi anche alla produzione di auto a idrogeno.

Il Paese del Sol Levante è 10 anni avanti alla concorrenza per quanto concerne le innovazioni tecniche sul fronte dell’Automotive 2.0, e una nuova, grande rivoluzione è pronta a diventare popolare. Sul sito web “Eldiario24.com” si è parlato di un motore a idrogeno che potrebbe sconvolgere il mercato. Per ora vi sono diverse problematiche che stanno frenando l’ascesa dei motori a idrogeno. Si tratta di una soluzione, realmente, green ma vi sono grandi limiti infrastrutturali. In Italia si contano i distributori di idrogeno, ma la novità rappresenterebbe una svolta per il settore.

Motore, arriva il primo ad idrogeno senza benzina

Tale motore, creato in Giappone, sfrutterebbe il diesel per massimizzare l’efficienza e ottenere prestazioni brillanti. Il motore Skyactiv D 3.3L della Mazda viene combinato da un sistema ibrido da 48 Volt. Si tratta di una soluzione smart che potrebbe ridurre i consumi. Il progetto della Mazda potrebbe cambiare la mobilità del futuro.

Novità auto Mazda (Ansa) Quattromania.it

L’obiettivo è creare uno dei pacchetti diesel più puliti di tutti i tempi, grazie alla combinazione di iniezione a binario comune ad alta pressione, ma anche per via dell’accensione a compressione parzialmente premiscelata che viene controllata dal sistema di distribuzione. Il produttore giapponese si sta rilanciando. L’assistenza della parte elettrica consente una efficienza del sistema superiore, che mira a garantire delle autonomie notevoli e basse emissioni. Il futuro è già qui con la novità a idrogeno.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

44 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago