In caso di incidente stradale, sapere come compilare il CID (modulo di constatazione amichevole di incidente) è fondamentale per accelerare la procedura di risarcimento e semplificare le pratiche assicurative.
Questo documento, noto anche come modulo CAI o modulo blu, è progettato per raccogliere tutte le informazioni necessarie riguardanti un sinistro stradale. Compilarlo in modo corretto e tempestivo garantisce che l’intero processo sia rapido e privo di complicazioni.
Il CID, o constatazione amichevole di incidente, è un documento standard che serve a dichiarare l’accaduto alle compagnie assicurative. Grazie alla convenzione CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), quando il modulo è compilato correttamente e firmato da entrambe le parti, il risarcimento dei danni può avvenire più rapidamente.
Ma cosa succede se le parti coinvolte non sono d’accordo? Anche in questo caso, compilare il CID è utile. Senza la firma di una delle parti, il modulo sarà considerato come una denuncia di sinistro.
È comunque importante fornire tutte le informazioni necessarie e raccogliere prove utili, come foto dei veicoli danneggiati e dichiarazioni di testimoni.
Il modulo CAI/CID viene fornito dalla compagnia assicurativa al momento della stipula della polizza RCA, ma è sempre una buona idea averne una copia in auto. In alternativa, può essere scaricato online dai siti delle principali assicurazioni.
Compilare il CID richiede attenzione ai dettagli. Ecco una guida pratica per assicurarti di non tralasciare nulla:
Una volta compilato, il CID va consegnato alla propria compagnia assicurativa entro tre giorni lavorativi dall’incidente. È possibile farlo di persona, via email o tramite i portali dedicati delle assicurazioni.
Se le parti non raggiungono un accordo sulla dinamica dell’incidente, puoi comunque compilare il CID con i tuoi dati e le tue osservazioni. Questo modulo, insieme a prove come foto, video o testimonianze, sarà trattato come una denuncia di sinistro.
Il CID è essenziale perché:
Sapere come si compila il CID è una competenza indispensabile per ogni automobilista. Preparati in anticipo tenendo sempre una copia del modulo in auto e una penna a portata di mano. Ricorda che una compilazione accurata è il primo passo per ottenere il risarcimento in tempi brevi.
Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…
Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…
Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…
La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…
Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…
Chi è in possesso della patente sa che ogni tot anni occorre procedere a dei…