Quanto+sono+affidabili+le+auto+MG%3F+Le+vendite+volano+in+Italia%3A+tutta+la+verit%C3%A0+sulla+loro+efficienza
quattromaniait
/2025/01/16/quanto-sono-affidabili-le-auto-mg-le-vendite-volano-in-italia-tutta-la-verita-sulla-loro-efficienza/amp/
Auto

Quanto sono affidabili le auto MG? Le vendite volano in Italia: tutta la verità sulla loro efficienza

La MG stanno tornando in auge con una gamma piuttosto variegata. Il marchio appartiene a un colosso asiatico che ha portato tante innovazioni.

La Morris Garages (MG) è nato come tanti competitor d’oltremanica da un piccolo concessionario. In Inghilterra i garagisti e i dealer riuscivano a trasformare la loro impresa in un business plurimilionario. La storia della MG prende vita tra le strade di Oxford. Il successo commerciale della concessionaria determinò la nascita dell’azienda. William Morris ebbe l’intuizione e nel 1922 Cecil Kimber, General Manager della MG, indirizzò lo sviluppo dei veicoli verso una nuova era.

La storia della MG (Media Press) Quattromania.it

Ai tempi c’erano tante sperimentazioni e nel 1924 venne lanciato il modello 4 Seater Special Sport e, da lì in avanti, vennero prodotte auto sportive di qualità. Nel 1929 la sede dell’azienda inglese venne spostata a Abingdon per una crescita. Le richieste iniziarono a fioccare. MG Cars, nel 1935, venne inglobata nella Morris. Tutte le componenti meccaniche erano Morris, mentre il telaio MG. In seguito la MG fu comprata dalla British Motor Corporation (BMC). La MG A del 1955 e la MG B del 1962 aprirono un nuovo corso aziendale. Il passaggio della British Motor Corporation nella British Leyland, nel 1968, ci fu un grande stravolgimento.

L’impianto di Abingdon chiuse i battenti. La MG B disse addio alla produzione in favore di una sottodivisione della British Leyland, il Gruppo Austin Rover. Rimasero in listino auto di lusso e sportive. A quel punto intervenne lo Stato inglese vendendo il Gruppo Austin Rover alla British Aerospace. Il marchio passò anche nelle mani della BMW. Negli anni ’90 vennero lanciate diverse vetture interessanti, come la MG-TF. Nell’aprile del 2005 il Gruppo MG-Rover, in amministrazione controllata, fermò del tutto la produzione.

Il ritorno della MG

Il marchio inglese è tornato a crescere grazie alle finanze del gruppo SAIC Motor. Si tratta di una Casa automobilistica top, con vendite alle stelle in Italia. Con la nuova proprietà sono state lanciate nuove vetture: le MG 6, MG 3 e MG 5. Nel 2021 le MG sono uscite con modelli a benzina, ibridi ed elettrici. Stanno cavalcando il trend dei SUV e delle EV. Date una occhiata alla ZS.

MG, gamma ricca di SUV (Media Press) Quattromania.it

Si tratta di modelli, estremamente, pratici e alla portata di tutti. I prezzi sono vantaggiosi e non mancano le tecnologie a bordo. Sul piano dell’affidabilità le MG di ultima gen sono valide. Molti modelli attuali vantano motori efficienti e tecnologie avanzate, ma non sono esenti da difetti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago