Gigi+Dall%E2%80%99Igna%2C+quanto+guadagna+l%E2%80%99ingegnere+della+Ducati%3F+Vanta+uno+stipendio+faraonico
quattromaniait
/2025/01/16/gigi-dalligna-quanto-guadagna-lingegnere-della-ducati-vanta-uno-stipendio-faraonico/amp/
Sport e Motori

Gigi Dall’Igna, quanto guadagna l’ingegnere della Ducati? Vanta uno stipendio faraonico

E’ il Deus ex Machina dei successi della Casa di Borgo Panigale. Luigi Dall’Igna merita di essere strapagato dalla Ducati.

I trionfi in MotoGP parlano chiaro e certificano l’importanza di Luigi Dall’Igna nell’organigramma della Ducati. L’ingegnere veneto ha stravolto il DNA delle MotoGP. E’ stato capace di innovare i bolidi della top class con soluzioni tecniche che non si erano mai viste. E’ considerato l’Adrian Newey del Motomondiale. Il progettista inglese ha cambiato diversi team, mentre l’italiano è rimasto fedele alla Casa emiliana.

Guadagni Luigi Dall’Igna (Ansa) Quattromania.it

Il team HRC avrebbe voluto Dall’Igna per tornare in alto. Il veneto sarebbe dovuto essere l’uomo chiave del colosso giapponese ma non ci sono riusciti. Dall’Igna per progettare le Ducati e seguire in giro per il mondo nella massima serie del Motomondiale prende già una cifra piuttosto alta. Per questo motivo ha deciso di non abbracciare una nuova sfida. Dal 2020 a oggi la Casa di Borgo Panigale domina in graduatoria costruttori.

Dalla soluzione del cucchiaio, passando all’abbassatore, sino alle alette aerodinamiche, le sue moto hanno fatto scuola. Tutti i competitor hanno cercato di imitare le soluzioni tecniche ma senza successo. Nelle ultime 5 annate la Rossa ha sempre dominato la scena. Grazie anche a Dall’Igna il centauro Bagnaia è salito sul tetto del mondo nel 2022 e nel 2023, piegando la concorrenza della Yamaha. Nel 2024 la sfida è avvenuta tra due ducatisti: Jorge Martin del team satellite Pramac e il torinese del team factory. Alla fine l’ha spuntata il madrileno, dimostrando la validità delle Desmosedici GP24. Nelle prossime due annate correrà Marc Marquez nel box Rosso.

I guadagni dell’ingegnere della Ducati

I successi della Casa di Borgo Panigale si sono registrati anche in Supersport e Superbike. La fama delle moto emiliane è cresciuta nel mondo e le soluzioni di Dall’Igna hanno fatto crescere i fatturati. Questa crescita economica ha avuto una ricaduta positiva anche sul valore del marchio. Sono fioccate le sponsorizzazioni e i contratti pubblicitari.

Stipendio Dall’Igna (Ansa) Quattromania.it

Lo stipendio di Dall’Igna è uno dei più alti in MotoGP. Le cifre percepite, in base alle informazioni che circolano in rete, si aggirerebbero tra i 500.000 e i 700.000 euro annui, ma con i bonus legati alle vittorie in pista potrebbero anche superare, ampiamente, il milione di euro a stagione.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

49 minuti ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

3 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

5 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

6 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

8 ore ago

Tesla e la guida autonoma, spunta il video della shock Lancia: noi italiani in anticipo di 40 anni

Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…

9 ore ago