Auto+elettriche+gi%C3%A0+mandate+in+pensione%2C+questo+motore+%C3%A8+il+futuro%3A+non+ha+nulla+dei+classici+propulsori+e+viaggia+grazie+ad+un+nuovo+carburante
quattromaniait
/2025/01/15/auto-elettriche-gia-mandate-in-pensione-questo-motore-e-il-futuro-non-ha-nulla-dei-classici-propulsori-e-viaggia-grazie-ad-un-nuovo-carburante/amp/
Auto

Auto elettriche già mandate in pensione, questo motore è il futuro: non ha nulla dei classici propulsori e viaggia grazie ad un nuovo carburante

Continuano ad arrivare diverse innovazioni nel campo dei motori, ed alcune di esse ci lasciano davvero senza parole. Ecco la novità più assurda.

Il motore è il cuore di un’auto, un qualcosa di imprescindibile per consentire al veicolo di muoversi. Occorre che tutto funzioni alla perfezione per evitare che si verifichino guasti tecnici o eccessivi consumi, e nel corso degli ultimi anni, la ricerca è andata nella direzione di soluzioni più sostenibili e che limitino anche l’inquinamento. Una soluzione a dir poco rivoluzionaria è arrivata dall’azienda Astron, che ha prodotto Omega 1, un propulsore che tanto ha fatto discutere sin dal suo esordio assoluto.

Motore cambia tutto – Quattromania.it

Si tratta, nello specifico, di un motore a combustione interna rotante che è privo di pistoni, e che potrebbe candidarsi a salvare il mondo degli ICE, offrendo anche in futuro un’alternativa all’elettrico. Il motore rotativo Omega 1 è stato sviluppato da Astron Aeropsace, e secondo i produttori, potrebbe addirittura essere un concorrente diretto delle nuovissime tecnologie. La società di ingegneria vuole elevare al massimo il potenziale dei motori termici, in modo da mantenere elevata la loro redditività in chiave futura, ed al contempo, limitare al massimo le emissioni di carbonio, offrendo un’energia che possa essere sempre più pulita.

Motore, guardate come funziona questo assurdo esemplare

Il motore Omega 1 di Astron funziona in modo del tutto diverso rispetto agli ICE tradizionali, dal momento che opera a tassi di compressione più alti ed offre un’efficienza maggiore, cosa che si traduce in minori consumi. Esso è compatto e potente, con due anelli a forma di ciambella che girano in modo sincronizzato grazie ad una serie di ingranaggi, ed il tutto, va così ad eliminare i pistoni. Omega 1 ha poche parti mobili, il che lo rende molto più leggero, e funziona con un combustibile ad idrogeno rinnovabile, altra novità che non possiamo non sottolineare.

Omega 1 in mostra (Media Press) – Quattromania.it

Ovviamente, trattandosi di una rivoluzione così marcata, siamo ancora in fase di test, in modo da poter verificare aspetti come l’economicità, l’affidabilità e la praticità, in modo da poter inserire, un domani, un motore del genere in un mercato di massa. Al momento, è ancora molto difficile pensare che questo tipo di motore possa entrare in un settore automotive generale, sostituendo del tutto i motori termici attuali. Tutto dipenderà da quelli che saranno i risultati di questi famigerati test, sui quali ci sarà, a questo punto, un’attenzione a dir poco notevole.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

7 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago