La famiglia più chiacchierata d’Italia gode di una posizione economica da far invidia ai re. Scopriamo quanto oro hanno accumulato in banca gli Agnelli di generazione in generazione.
La famiglia Agnelli ha origini antichissime, il suo albero genealogico è riconducibile a prima del diciottesimo secolo. Un ramo della famiglia si impegnò nelle professioni liberali molti divennero medici e altri giuristi, mentre il ramo che divenne più famoso sviluppò le attività imprenditoriali in Piemonte. Tra questi spicca la figura di Giuseppe Francesco Agnelli che si stabilì a Torino e iniziò una sempre più evidente ascesa nel mondo degli affari. Con il passare dei secoli il patrimonio degli Agnelli ha avuto una crescita esponenziale diventando la dinastia più ricca d’Italia.
Tra gli esponenti più noti della casata riecheggia il nome Gianni Agnelli. Egli fu in grado di diversificare le sue ricchezze aumentandole notevolmente. Rivestì diversi ruoli durante la sua vita fu imprenditore, dirigente sportivo, politico italiano, principale azionista e amministratore al vertice della FIAT, nonché senatore a vita ed ufficiale del Regio Esercito. L’Avvocato designò come sue erede il nipote John Elkann, primogenito di Margherita Agnelli, avuto dal suo primo marito Alain Elkann. Questo portò ad una disputa per il suo patrimonio dopo la scomparsa dell’Avvocato.
Dopo la scomparsa di Gianni Agnelli avvenuta nel 2003, la sua eredità fece molto parlare di sé. La questione è ormai nota a tutti, lasciando un patrimonio che include anche una quantità impressionante di possedimenti. Nonostante l’Avvocato avesse nominato sue erede il nipote John, la figlia nonché madre dell’erede ha avanzato una causa per quanto riguarda l’oro del padre. Margherita sta cercando di dimostrare che la residenza abituale di Gianni non fosse in Svizzera bensì in Italia, in modo tale da far valere le leggi di successione italiane.
La FIAT e la Juventus sono solo due delle attività più note della famiglia piemontese. La vicenda dell’eredità Agnelli va ormai avanti da decenni. Sono noti i Panama Papers, ovvero un fascicolo che fornisce tutte le informazioni, i dati e le identità degli azionisti e dei manager con interessi nelle società offshore. E’ emerso che la famiglia Agnelli sia possidente di ben 138 mila tonnellate di oro, dal valore di 9 miliardi di euro. Una cifra così potrebbe garantire una vita agiata a molte generazioni di italiani.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…