Stellantis+in+declino%2C+lo+spettro+della+crisi+terrorizza+i+lavoratori%3A+Elkann+svela+il+futuro+dell%26%238217%3Bazienda
quattromaniait
/2025/01/13/stellantis-in-declino-lo-spettro-della-crisi-terrorizza-i-lavoratori-elkann-svela-il-futuro-dellazienda/amp/
Auto

Stellantis in declino, lo spettro della crisi terrorizza i lavoratori: Elkann svela il futuro dell’azienda

Il Gruppo Stellantis ha chiuso un 2024 nerissimo sul piano dei fatturati. Le ragioni della crisi sono svariate e riguardano anche la gestione sconsiderata della transizione elettrica.

Puntare con largo anticipo sulla tecnologia a zero emissioni è costato un grosso buco ai due più grandi colossi dell’industria europea dell’Automotive. Il Gruppo Volkswagen e quello Stellantis si sono ritrovati a produrre auto che non sono ricercate sul mercato. Un paradosso nato da scelte politiche che sarebbero dovuto essere dibattute con veemenza nella stanza dei bottoni, ma sono state accolte tacitamente e che hanno, per ora, solo favorito la potenza cinese.

Elkann traccia la linea per Stellantis (Ansa) Quattromania.it

La FIAT si difende ancora egregiamente alle nostre latitudini, tuttavia non si può dire lo stesso al di fuori dei confini italiani. Nel segmento A e B, oramai, c’è ampia scelta e tutti i più grandi produttori al mondo hanno cominciato a realizzare city car economiche e molto curate. La Toyota, in Giappone, è stata tra le prime a seguire il trend, proponendo utilitarie moderne e al giusto prezzo. La Cina ha capito il gioco e si è lanciata nella mischia con novità che hanno catturato l’interesse degli europei.

Se le auto si sono trasformate in smartphone su quattro ruote, è naturale che gli italiani prediligeranno le vetture più convenienti ed efficaci. L’idea patriottica di acquistare auto prodotte in Italia sta collidendo con una realtà in crisi in cui gli italiani stanno facendo sempre più fatica ad arrivare a fine mese. L’exit dell’a.d. Carlos Tavares è stato un altro segnale di profonda debolezza.

Il futuro di Stellantis per John Elkann

Il colosso italo – francese ha deciso di cedere le quote di maggioranza di un’azienda strategica come Comau. La società con sede a Torino è specializzata nell’automazione industriale. E’ presente in 13 Paesi e realizza tecnologie per la produzione di veicoli elettrici, ibridi e tradizionali, robot industriali e collaborativi, robotica indossabile, strumenti per la logistica a guida autonoma, centri di lavorazione meccanica, servizi digitali interconnessi e sistemi per analizzare dati macchina e di processo.

La posizione di John Elkann (Ansa) Quattromania.it

Elkann ha sottolineato come l’Europa dovrà consolidarsi, ma allo stesso tempo anche creare una serie di trasformazioni per essere più vicina ai mercati esteri. Il colosso nato dalla fusione tra PSA e FCA sta vivendo una fase di crisi enorme. I rumor parlano di un John Elkann sempre più interessato ad altri settori. Per ora il suo ruolo di Presidente di Stellantis è solido, tuttavia tutto potrebbe cambiare nei prossimi mesi se Stellantis non tornerà almeno agli standard del 2022.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

5 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

9 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

11 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

12 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

14 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

15 ore ago