Fanno discutere e non poco i nuovi test salivari utilizzati per accertare la positività alle sostanze stupefacenti. Ecco i dettagli sul funzionamento.
Compie un mese giusto in queste ore il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 di dicembre scorso, e che ha già prodotto diverse vittime. Secondo le stime, i controlli delle forze dell’ordine sarebbero già aumentati di qualcosa come il 23% rispetto al passato, con i ristoratori e baristi che hanno lanciato diverse lamentele sul fatto che hanno dovuto registrare un calo delle bibite alcoliche vendute. In sostanza, la popolazione ha paura e beve meno, in modo da evitare multe e sospensioni di patente, il che significa che il nuovo codice sta funzionando.
L’obiettivo è quello di fungere da deterrente per evitare incidenti stradali mortali o in grado di ferire gravemente chi viene coinvolto, e per questo è necessario limitare l’uso del cellulare alla guida, ma anche di alcol e droghe. Per accertare un’eventuale positività alle sostanze stupefacenti, sono stati introdotti dei nuovi, discussi test salivari, ed al momento ne esistono di due tipi. Una gran parte di popolazione è contraria al loro utilizzo, ed è arrivato il momento di scoprire come sono fatti.
La forze dell’ordine tendono a fare un uso sempre più frequente dei test salivari, che in pochi minuti stabiliscono se un conducente è positivo o meno alle sostanze stupefacenti. Questi test sono molto rapidi, non sono invasivi e molto affidabili, in modo da poter rilevare la più ampia gamma di sostanze eventualmente assunte. I carabinieri fanno uso del DrugWipe 5S, mentre la Polizia del test noto come SoToxa. Come anticipato, dunque, sono due le tipologie di test a disposizione, ed ora andremo a scoprire come operano.
Quante volte ti è capitato di trovare la batteria dell'auto scarica nei momenti meno opportuni?…
Quando i sedili della tua auto sono danneggiati, la tappezzeria diventa uno degli aspetti più…
La MotoGP è nota per le battagli in pista tra i migliori piloti al mondo,…
Per la Porsche, parte del gruppo Volkswagen, non è un momento positivo, e la conferma…
La FIAT continua a volare grazie alla sua entry level. Scopriamo come si è evoluto…
La famiglia Agnelli ha sempre puntato, storicamente, sulla Vecchia Signora. Ecco cosa sta accadendo in…