E’ pazzesca l’evoluzione del mondo dei motori e la storicità di un carburante che è resistito per oltre un secolo nonostante i proclami ecologici.
L’industria del green ha, letteralmente, demonizzato il diesel. I motori termici hanno fatto godere miliardi di persone nel corso di un secolo. Il primo camion alimentato a gasolio fu lanciato addirittura nel 1923, segnando una rivoluzione epocale nella mobilità.
Il camion in questione venne prodotto da Benz e Daimler e trasformò il mondo dei trasporti, mostrando al mondo intero il gasolio come un carburante molto efficiente, una fonte di energia che è ancora ampiamente usata sulle strade nel 2025. Nonostante il dieselgate e i buoni propositi green il car market è orientato ancora alla diffusione di auto termiche. I colossi che hanno investito in una industria full electric sono stati costretti a fare un passo indietro.
Lo sviluppo dell’ingegneria automobilistica e il continuo utilizzo della tecnologia diesel ha portato la tecnologia dei trasporti a dei livelli mai toccati prima. Il gasolio brucia più lentamente della benzina ed è perfetto per alimentare veicoli pesanti come i camion che sono carichi di merci nei lunghi spostamenti. Il gasolio si trova ovunque nel mondo. I distributori sono una delle chiavi del successo di questa tecnologia.
Il primo camion diesel fu svelato, come anticipato, da Benz & Cie. nel 1923. Un motore diesel OB 2 a quattro cilindri con una potenza di 33 kW a 1000 giri/min per muovere un mezzo di 5 tonnellate. Il motore diesel fece risparmiare l’86% di benzina. L’efficacia del diesel è cosa nota e oggi viene usata anche per spostare navi e diversi e altri usi industriali. Ecco le auto diesel più efficienti sul mercato.
Sul piano dell’efficienza i motori diesel sono rimasti competitivi grazie a sviluppi tecnologici come i sistemi di turbocompressione e di controllo dell’inquinamento. Date una occhiata al video in alto del canale YouTube Empire Factory. Grazie alla sua affidabilità nei trasporti pesanti i motori diesel sono ancora piuttosto ricercati, in particolare sul mercato dell’usato. Il motore OB 2 a quattro cilindri che alimentava il veicolo diesel Benz & Cie del 1923 produceva 45 cavalli a 1.000 giri/min. A oltre un secolo di distanza possiamo essere felici dei traguardi raggiunti da questa tecnologica, tanto odiata dai progressisti dal pollice verde ma ancora usata per gli enormi benefici.
All'02 Arena di Londra è andato in scena un vero e proprio show, nel quale…
Poco dopo la fine dell'evento londinese, in cui erano state svelate le livree di tutte…
Guidare una bicicletta potrebbe sembrare un’azione innocua, ma se lo fai sotto l’effetto di alcol…
Il carro funebre è un mezzo unico, progettato e realizzato per svolgere un compito specifico:…
Dopo il Super Bowl, Donald Trump ha presenziato anche alla Daytona 500, la famosa gara…
Il Codice della Strada ha portato tante novità, ed ora c'è anche il cambiamento che…