Dalla+Cina+si+punta+su+una+sostanza+tossica+per+salvare+il+motore+termico%3A+ecco+la+curiosa+decisione+che+pu%C3%B2+dare+un%26%238217%3Bulteriore+svolta+al+mercato
quattromaniait
/2025/01/13/dalla-cina-si-punta-su-una-sostanza-tossica-per-salvare-il-motore-termico-ecco-la-curiosa-decisione-che-puo-dare-unulteriore-svolta-al-mercato/amp/
Auto

Dalla Cina si punta su una sostanza tossica per salvare il motore termico: ecco la curiosa decisione che può dare un’ulteriore svolta al mercato

La Cina è un paese che continua a crescere dal punto di vista automobilistico, ed ora arriva un nuovo carburante che fa discutere. I dettagli.

Il mondo delle quattro ruote vive gli anni più duri della sua storia, con il crollo delle vendite che ha colpito il settore che ha portato ad una crisi senza precedenti i costruttori. Al giorno d’oggi, sono tanti i colossi che stanno lottando per sopravvivere, come nel caso di Volkswagen Stellantis, che a causa di scelte strategiche sbagliate oggi stanno licenziando personale e procedendo alla chiusura degli stabilimenti. I due giganti del settore testimoniano la crisi dell’automotive occidentale, mentre la Cina continua a crescere, spaventando e non poco tutto il resto del mondo.

Motore Cina che annuncio – Quattromania.it

La Cina ha portato al debutto una vasta serie di marchi che in passato non c’erano, e che ora stanno scalando le posizioni nelle vendite a livello globale. L’elettrico ha fatto sicuramente strada nel paese del Dragone, mentre soffre e non poco nel resto del mondo. Tuttavia, anche in Cina si studiano alternative alle emissioni zero, nel tentativo di preservare i motori termici e portarli a resistere alla transizione green. Ecco il nuovo carburante di cui tanto si parla.

Cina, ecco il motore ad ammoniaca che crea discussioni

Il livello tecnologico che è stato raggiunto in Cina ha superato ogni limite, ed ora si parla anche di un nuovo carburante che fa parecchio discutere. Il colosso GAC Motor ha sviluppato un motore ad ammoniaca, ed è convinto che sia l’unico modo per salvare i motori termici. Tuttavia, l’ammoniaca è una sostanza nota per essere corrosiva e con degli effetti che possono essere tossici per il nostro organismo, il che significa che va trattata profondamente per non arrecare dei danni. Questo tipo di motore è già usato nei camion e nei grandi trasporti, ma GAC vuole portarlo anche sulle auto.

GAC Motor in mostra (GAC) – Quattromania.it

I vertici hanno appena svelato questa nuova unità, nota come GAC l-4 2,0 litri che spinge sino a 161 cavalli di potenza massima. Si tratta di un ottimo risultato sul fronte della potenza, e si parla anche di consumi molto buoni, grazie all’efficienza raggiunta dal nuovo carburante. Tuttavia, appare difficile che a lungo termine l’ammoniaca possa diventare una soluzione di massa per alimentare le vetture, proprio per via della sua tossicità. Nulla però è scontato al giorno d’oggi, e bisognerà imparare a trattarla per renderla competitiva.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago