Nel traffico quotidiano, è comune trovarsi di fronte a situazioni in cui un’auto procede lentamente nella corsia di sinistra. In questi casi, ci si potrebbe chiedere: “Si può sorpassare a destra?”
La risposta dipende dalla distinzione fondamentale tra “sorpasso” e “superamento”, due termini che il Codice della Strada non considera sinonimi.
Il sorpasso implica il cambio di corsia per superare un veicolo più lento. Quando questa manovra avviene a destra, è considerata vietata dal Codice della Strada italiano, che sancisce l’obbligo di effettuare i sorpassi esclusivamente a sinistra. Sorpassare a destra è una pratica rischiosa e pericolosa, che può generare incidenti e sanzioni severe:
Le regole sono particolarmente rigorose sulle autostrade, dove la corsia di sinistra è destinata esclusivamente al sorpasso.
Al contrario del sorpasso, il superamento a destra non prevede alcun cambio di corsia. È una manovra permessa in diverse circostanze, soprattutto in autostrada o su strade a senso unico con più corsie, purché effettuata nella propria corsia. Questo avviene, ad esempio, quando:
In tali situazioni, superare a destra non è sanzionato e contribuisce a mantenere il traffico fluido.
Per chiarire ulteriormente, ecco un confronto tra le due manovre:
Caratteristica | Sorpasso a destra | Superamento a destra |
---|---|---|
Cambio di corsia | Sì | No |
Legalità | Vietato | Consentito |
Contesto | Corsia di sinistra | Corsia di marcia |
Sanzioni | Multe, sospensione patente | Nessuna |
Questa distinzione fondamentale si basa sull’interpretazione del Codice della Strada e sulle indicazioni della Polizia Stradale.
Esistono alcune eccezioni che permettono di superare a destra senza rischiare sanzioni:
Il divieto di sorpasso a destra mira a garantire la sicurezza stradale. Questa manovra può causare:
Inoltre, i sorpassi non conformi rallentano il flusso del traffico e aumentano il rischio di incidenti.
Per evitare multe e garantire un viaggio sicuro, segui queste regole:
Seguendo queste indicazioni, ridurrai i rischi e contribuirai a una circolazione più fluida.
Capire la differenza tra sorpassare a destra e superare a destra è fondamentale per guidare nel rispetto delle norme e della sicurezza.
Il superamento, sebbene consentito, deve essere effettuato con attenzione, mentre il sorpasso a destra rimane una pratica vietata e sanzionabile. La regola d’oro? Mantieni sempre la corsia più a destra libera e rispetta il traffico attorno a te.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…