Autovelox%2C+%C3%A8+caos+per+le+nuove+norme+del+Codice+Della+Strada%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+che+non+quadra
quattromaniait
/2025/01/12/autovelox-e-caos-per-le-nuove-norme-del-codice-della-strada-cosa-ce-che-non-quadra/amp/
Normative

Autovelox, è caos per le nuove norme del Codice Della Strada: cosa c’è che non quadra

L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada sta scatenando polemiche tra gli automobilisti italiani. La novità determina un allarme per tutti.

Gli autovelox possono essere installati solo su strade con un elevato tasso di incidentalità e vanno segnalati con cartelli posti almeno 1 km prima dei dispositivi fuori dai centri abitati, 200 metri sulle urbane a scorrimento e 75 metri per le altre. In passato sono nate numerose polemiche proprio dall’impossibilità di rallentare prima della rilevazione della velocità. Si trattava di vere e proprie trappole messe ad hoc per far crescere le casse di comuni in affanno.

Norme Alcol Test 2025 Norme Alcol Test 2025
Autovelox, i limiti di velocità (Ansa) Quattromania.it

Autovelox, i limiti di velocità

Con l’ultima riforma voluta fortemente dal ministro dei trasporti Salvini i limiti di velocità sulle strade italiane, comunque, sono rimasti gli stessi. Nelle aree urbane il limite è fissato a 50 km/h, sulle strade extraurbane secondarie a 90 km/h, sulle extraurbane principali a 110 km/h e in autostrada a 130 km/h. Limiti che per i neopatentati scendono a 100 km/h in autostrada e a 90 km/h sulle strade extraurbane principali, tutto questo per i primi 3 anni dal conseguimento della patente, come è sancito all’interno del Cds che sta facendo parlare di sé anche per la situazione dei falsi positivi. 

Permane il divieto di utilizzo degli autovelox per controllare velocità inferiori a 50 km/h in ambito urbano, rendendo quindi non sanzionabili con dispositivi fissi le cd. Zone 30. Sulle strade extraurbane, inoltre, l’installazione degli autovelox è possibile solo se il limite di velocità imposto non è inferiore di oltre 20 km/h rispetto al limite standard per quel tipo di strada. Su una strada extraurbana principale con un limite di 110 km/h, non sarà consentito installare dispositivi per controllare velocità inferiori a 90 km/h.

Idem vale anche per le strade provinciali, dove i limiti ordinari di 90 km/h consentono l’installazione di autovelox solo per velocità superiori ai 70 km/h. In tratti vicini a scuole e ospedali, il controllo del rispetto del limite di 30 km/h è quindi affidato, esclusivamente, agli agenti di polizia, che interverranno direttamente per garantire la sicurezza. I livelli di tolleranza per le diverse categorie di strade sono quindi i seguenti: strade urbane: limite 50 e 70 km/h, multa oltre 55 e 75 km/h; strade extraurbane secondarie: limite 90 km/h, multa oltre i 95 km/h; strade extraurbane principali: limite 110 km/h, multa oltre i 116 km/h e autostrade: limite 130 km/h, multa oltre i 137 km/h.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago