Tesla%2C+siamo+ai+titoli+di+coda%3A+arriva+la+sentenza+definitiva+sul+colosso+creato+da+Elon+Musk
quattromaniait
/2025/01/11/tesla-siamo-ai-titoli-di-coda-arriva-la-sentenza-definitiva-sul-colosso-creato-da-elon-musk/amp/
Auto

Tesla, siamo ai titoli di coda: arriva la sentenza definitiva sul colosso creato da Elon Musk

Il brand Tesla ha vissuto un 2024 non proprio esaltante, ed ora le cose sembrano destinate a peggiorare. Ecco i dettagli sulla nuova analisi.

Il 2024, nonostante un quarto trimestre molto positivo, non è stato un anno esaltante per la Tesla, che pur restando leader mondiale del mercato dell’elettrico non ha più quella posizione dominante a cui ci aveva abituato in passato. Le vendite della compagnia di Elon Musk sono per la prima volta calate nel corso degli ultimi 10 anni, facendo un confronto tra il 2024 ed il 2023. Nello specifico, sono state immatricolate 1,8 milioni di auto elettriche, con un calo che è pari all’1,1% rispetto all’anno precedente. Non si tratta di un tracollo, ma di un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Logo Tesla (ANSA) – Quattromania.it

A questo va aggiunto un altro problema, vale a dire quello di una qualità costruttiva che pare essere precipitata. La Tesla è stato il brand che ha richiamato più auto, ben 5 milioni nel 2024, facendo peggio di Stellantis e della Ford, che negli USA aveva sempre portato a casa la maglia nera nel corso degli ultimi anni. Se il presente è ricco di dubbi ed incertezze, il futuro rischia di essere ancora peggiore, a causa dell’avvento di Donald Trump, che il 20 di gennaio tornerà alla Casa Bianca dopo 4 anni.

Tesla, ecco la previsione dell’analista di JP Morgan

Nel corso della campagna elettorale di Donald Trump, si stima che il patron di Tesla Elon Musk abbia speso qualcosa come 270 milioni di dollari per prestare la propria assistenza al Tycoon. Tuttavia, secondo quanto riferito da un analista della JP Morgan, il magnate nato in Sudafrica potrebbe non esserne ricompensato a dovere dalla nuova amministrazione. Si stima che sotto il governo Trump la casa texana possa veder crollare i propri profitti del 40%, a causa del taglio che il presidente potrebbe attuare alle sovvenzioni per le auto elettriche, alle quali si è sempre opposto.

Tesla Model Y in mostra (ANSA) – Quattromania.it

L’autore dell’analisi è Ryan Brinkman, che niente che se il presidente dovesse eliminare il credito d’imposta federale per i veicoli elettrici, pari oggi a 7.500 dollari, andrà a tagliare di quasi la metà i profitti della Tesla. Anche gli investitori potrebbero essere colpiti negativamente da un eventuale calo delle consegne, andando così a peggiorare una situazione che, già così com’è stata descritta, annienterebbe le speranze della compagnia di Elon Musk. Si stima che il crollo dei profitti possa essere pari a 3,2 miliardi di dollari in assoluto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago