Quanti+km+fa+un%26%238217%3Bauto+con+10+euro+di+idrogeno%3F+Vediamo+se+conviene+davvero+rispetto+a+benzina+ed+elettrico
quattromaniait
/2025/01/11/quanti-km-fa-unauto-con-10-euro-di-idrogeno-vediamo-se-conviene-davvero-rispetto-a-benzina-ed-elettrico/amp/
Auto

Quanti km fa un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero rispetto a benzina ed elettrico

Le auto a idrogeno potrebbero essere il futuro dell’industria dell’Automotive. I numeri di Toyota e Hyundai sono già strabilianti.

Le auto a idrogeno potrebbero spazzare via la tecnologia full electric nei prossimi anni. I più grandi colossi dell’Automotive ci credono e stanno perfezionando una tecnologia che con la giusta infrastruttura di ricarica potrebbe spopolare anche alle nostre latitudini. La berlina Toyota Mirai è un ammiraglia e costa 75.900 Euro, una cifra che non è affatto oltraggiosa nel panorama dei rialzi dei prezzi del car market.

Numeri della auto idrogeno – Quattromania.it

Il SUV Hyundai Nexo, invece, presenta un costa a partire da 78.300 euro e vanta un’autonomia di 666 Km e 5 anni di garanzia con chilometraggio illimitato. In Italia sono attivi, per ora, pochissimi distributori. Uno si trova a Bolzano, gestito dall’Istituto per le Innovazioni Tecnologiche, e uno a Mestre inaugurato dall’Eni a giugno 2022. Altri sono stati fatti a Milano e promessi in giro per la Penisola ma le auto ad idrogeno cambieranno appeal quando la rete sarà estesa democraticamente, almeno quanto quelle delle colonnine di ricarica per EV.

Il vantaggio rispetto alle auto elettriche sta in un bisogno di un rifornimento occasionale in strutture specifiche, una volta terminato il gas. Un’auto a idrogeno consuma circa 1 kg di idrogeno ogni 100 km. Al momento il costo medio dell’idrogeno è di circa 10 € al kg, il che si traduce in un costo di circa 10 centesimi al chilometro. Si tratta di energia autoprodotta che sfrutta il processo chimico dell’elettrolisi inversa. L’idrogeno si trasforma in energia elettrica direttamente a bordo, usando le celle a combustibile e sprigionando solo vapore acqueo. Ecco quanto durano.

Auto ad idrogeno, il dato sorprendente sui consumi

Si tratta di vetture, veramente, green. Quando le cariche del gas sono terminate si ha bisogno di un distributore. Alcuni chiedono anche 13,7 euro per kg. I colleghi di AlVolante.it, dopo un test, hanno riscontrato che la Mirai è riuscita nell’impresa di completare 1.003 km con un solo pieno di idrogeno. Secondo quanto riportato, il consumo medio è stato di 0,55 kg per 100 km.

Design Toyota Mirai idrogeno (Ansa) Quattromania.it

La distanza è stata percorsa su strade pubbliche. Servono 70/80 euro per un pieno di idrogeno per una percorrenza totale che può arrivare al dato record sopracitato nelle giuste mani. In questo scenario con 10 euro si possono affrontare con la giusta accortezza tra i 125 km e 140 km.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

5 minuti ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

4 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

6 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

7 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

9 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

10 ore ago