FIAT+e+Dacia+messe+all%26%238217%3Bangolo%2C+dalla+Cina+l%26%238217%3Butilitaria+che+ha+la+rata+di+un+iPhone%3A+si+candida+come+l%26%238217%3Baffare+del+2025
quattromaniait
/2025/01/10/fiat-e-dacia-messe-allangolo-dalla-cina-lutilitaria-che-ha-la-rata-di-un-iphone-si-candida-come-laffare-del-2025/amp/
Auto

FIAT e Dacia messe all’angolo, dalla Cina l’utilitaria che ha la rata di un iPhone: si candida come l’affare del 2025

Il mercato cinese non conosce crisi e negli ultimi anni è cresciuto con tanti nuovi modelli che stanno mettendo in ginocchio i colossi europei.

La Cina ha proposto nuovi brand che hanno cavalcato l’hype dell’elettrico ma la mossa vincente l’hanno fatta i major che hanno acquisito importanti marchi del Vecchio Continente. Seguendo un diktat non molto diverso dalla Benelli nel segmento delle due ruote, diversi player del car market del Paese del Dragone Rosso sono riusciti a mettere le mani su storici costruttori inglesi che erano piombati in un declino irreversibile.

Auto – Quattromania.it

Dacia e FIAT sono ancora tra i marchi più attenzionati in caso si volesse un’auto a un costo accessibile. Modelli come la Dacia Sandero o la Dacia Duster stanno spopolando sulle nostre strade, mettendo in serio pericolo lo scettro della FIAT. Panda e 500 sono ancora in cima alle classifiche di vendita, ma l’avanzata cinese sta cominciando a far tremare tutti i marchi europei.

Si tratta di modelli che si stanno ritagliando uno spazio a livello internazionale. Il loro punto di forza sta in un rapporto qualità – prezzo ottimo. In questo scenario gli italiani potrebbero preferire affidarsi alle novità asiatiche, lasciando indietro il prodotto interno. Storicamente FIAT e Dacia si sono imposte come aziende in grado di creare automobili affidabili e funzionali ad un prezzo accessibile a tutti. Anche loro hanno alzato l’asticella dei prezzi e devono frenare l’avanzata di temibili rivali. L’offensiva dell’industria cinese è visibile anche dal fatto che diversi brand sono ormai passati sotto il controllo di gruppi cinesi che hanno stravolto le gamme. Un rilancio che ha coinvolto anche MG, rientrante nell’universo SAIC Motors.

MG diventerà l’anti-FIAT?

La terza generazione della MG3 è stata ufficialmente svelata il 26 febbraio 2024 al Salone di Ginevra 2024. Per la prima volta, è disponibile con un propulsore elettrico ibrido Hybrid+. La versione 1.5 Hybrid+ Standard della citycar – lunga 4,11 metri e alimentata da un sistema full hybrid da 1,5 litri da 195 CV – è disponibile con uno sconto notevole rispetto ai 19.990 euro di listino. Bastano 18.640 euro, se si decide di affidarsi al finanziamento MG Boost. Date una occhiata anche alla MG ZS.

La linea della nuova MG3 (Media Press) Quattromania.it

Occorre un anticipo di 7.000 euro, e poi il resto della cifra viene ammortizzata nel corso di 3 anni e suddivisa in 36 rate mensili da 89 euro ciascuna e, eventualmente, una rata finale da 11.994 euro qualora si decidesse di riscattare la vettura, per un totale di 22.300 euro tenendo conto degli interessi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Le 10 moto più vendute del mese di gennaio: sorprese a volontà, ma c’è una brutta notizia

Le 10 moto più vendute del mese di gennaio regalano diverse sorprese, ma i dati…

30 minuti ago

ADAS auto, spunta un problema improvviso: viene rimesso tutto in discussione

Le auto moderne sono imbottite di tecnologia ma non tutte le innovazioni hanno avuto un…

3 ore ago

Dacia Sandero, spuntano i primi spifferi sul nuovo modello: ci sono anche delle immagini e vi faranno impazzire

La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa, ed il brand dell'est sta già…

4 ore ago

Bonus patente, tutte le novità del 2025: come fare per ottenerlo e a chi spetta

Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…

5 ore ago

Dall’Italia arriva il progetto che punta a superare benzina ed elettrico: nuovo motore efficiente e dai consumi record

Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…

7 ore ago

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

22 ore ago