Codice+della+Strada%2C+questi+farmaci+vi+fanno+prendere+una+multa%3F+Tutta+la+verit%C3%A0+sui+%26%238220%3Bfalsi+positivi%26%238221%3B
quattromaniait
/2025/01/10/codice-della-strada-questi-farmaci-vi-fanno-prendere-una-multa-tutta-la-verita-sui-falsi-positivi/amp/
Notizie

Codice della Strada, questi farmaci vi fanno prendere una multa? Tutta la verità sui “falsi positivi”

Il nuovo Codice della Strada ha imposto delle disposizioni molto severe. Scopriamo insieme cosa avviene se si assumono dei comunissimi farmaci da banco.

A chiunque è capitato di assumere dei medicinali quali la tachipirina, il moment o il brufen. L’ibuprofene è un principio attivo che rientra nella famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei. Si tratta di farmaci di proprietà analgesica, antinfiammatoria e antipiretica. Si tratta di categorie comuni e con il più largo impiego nel trattamento delle malattie reumatiche.

Uomo che prende medicinali – Quattromania.it

La decisione di punire i trasgressori alla guida che hanno assunto determinati farmaci va vista come una disperata manovra per cercare di limitare gli incidenti. L’obiettivo è aumentare la sicurezza stradale a qualsiasi costo. Il principio è condividibile ma l’eliminazione della necessità di dimostrare uno “stato di alterazione psicofisica” ha creato un caos totale.

Il paradosso è equiparare dei soggetti che hanno assunto sostanze stupefacenti a persone raffreddate o con un po’ di febbre che hanno assunto dei banali farmaci. In questo modo si avrebbero delle sanzioni sproporzionate per chi assume farmaci da banco che non sempre determinano una perdita di lucidità. Il bisogno di contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcol è giustissimo, ma dall’altro lato non si possono bloccare le persone al volante e sanzionarle, pesantemente, per avere assunto un analgesico da banco per qualche decimo di febbre.

Farmaci, il problema dei falsi positivi

Un guaio enorme riguarda l’affidabilità dei test antidroga preliminari previsti dalle disposizioni del CdS. Analisi scientifiche dimostrano che questi possono produrre falsi positivi per alcune sostanze, inclusi farmaci di uso comune come ibuprofene. In caso di errori, inoltre, i tempi per un appello sono lunghi e la sospensione della patente sarebbe un provvedimento immediato. Inoltre, il paradosso nel paradosso è che l’alcol è sanzionabile solo oltre una certa soglia (0,5 g/l), mentre per i farmaci è prevista una tolleranza zero, proprio come le sostanze stupefacenti.

@fabriziodurantimedico♬ suono originale – Dr. Fabrizio Duranti

Il rischio di punire persone, assolutamente, innocenti trattandole come dei criminali è piuttosto ampio. Dopo un test preliminare, l’automobilista risultato positivo deve fare una verifica. A quel punto, come previsto dalla legge, inizia un iter infinito come spiegato, attentamente, dal medico Fabrizio Duranti sul suo canale TikTok. Vi lasciamo al filmato che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

10 ore ago

Caos incentivi auto 2025: la scelta del Governo italiano fa infuriare di nuovo tutti

Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…

13 ore ago

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

15 ore ago

La Volkswagen che sembrava una Ferrari: se la sono dimenticati tutti, la sua storia è tristissima (FOTO)

Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…

16 ore ago

Honda, maxi richiamo per il famoso SUV: c’è un serio problema di sicurezza

In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…

17 ore ago

Codice della Strada, è caos sulle regole dei test antidroga: qualcosa non quadra, pioggia di polemiche sul Governo

Il nuovo Codice della Strada, emesso lo scorso 14 dicembre 2024, continua a creare numerose…

19 ore ago