Elettrico+o+idrogeno+umiliati%3A+un+motore+vecchio+di+500+anni+riesce+ad+avere+pi%C3%B9+potenza+e+meno+emissioni+di+loro
quattromaniait
/2025/01/09/elettrico-o-idrogeno-umiliati-un-motore-vecchio-di-500-anni-riesce-ad-avere-piu-potenza-e-meno-emissioni-di-loro/amp/
Notizie

Elettrico o idrogeno umiliati: un motore vecchio di 500 anni riesce ad avere più potenza e meno emissioni di loro

Si fa un gran parlare, nel mondo delle quattro ruote, di rivoluzioni sostenibili. Oggi vi parleremo di un motore che sfrutta una vecchia tecnologia.

Lo sviluppo tecnologico è arrivato a livelli mai visti in passato, ed i progressi che sono stati svolti vengono applicati ad ogni settore. Dal punto di vista motoristico, sulle auto di oggi abbiamo una scelta impressionante, che ci permette di poter possedere un’auto alimentata nel modo che preferite. Al diesel ed alla benzina abbiamo le alternative ibride ed elettriche, sicuramente più pulite dal punto di vista dell’impatto ambientale, ma che la clientela non è ancora molto avvezza a scegliere, a causa di costi d’acquisto molto elevati.

Motore cambia tutto – Quattromania.it

Le innovazioni sono sempre più frequenti, ma è chiaro che si debba trovare un equilibrio per far sì che possano essere fruibili da tutti. Nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto riportato sul sito web “ElDiario24.com“, vi racconteremo una curiosa scelta che è stata fatta da un produttore attivo nel mondo delle imbarcazioni e delle navi, che ha deciso di puntare su una tecnologia motoristica che potremmo considerare vecchia di 500 anni. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, di cosa si tratta e come funziona.

Motore, questa nave sfrutta una tecnologia antichissima

Il colosso marittimo Cargill ha stupito tutti con un sistema che ha iniziato a testare, ma che risale a tantissimo tempo fa. Si tratta del WindWings che risale ai tempi degli inglesi, e che consiste in un set di vele enorme e rigido, che è stato adottato dalla compagnia di navigazione durante alcune prove svolte di recente. La nave Pyxis Ocean si è occupata di questo test ed ha installato vele fisse e solide che ha lavorato per ben sei mesi, ed è stato dimostrato che questo ritorno al passato è stato utile per ridurre sia le emissioni di anidride carbonica che l’utilizzo del carburante.

Nave in mostra – Quattromania.it

I risultati ottenuti, secondo quanto comunicato dall’azienda, mettono in mostra il potenziale dell’energia eolica, che è in grado di ridurre le emissioni di carbonio, che l’industria marittima produce da troppo tempo. Secondo gli esperti, esterni alla compagnia, il giudizio è differente, ed hanno giudicato il risultato meno incoraggiante. Tuttavia, occorre espandere l’utilizzo di questa tecnologia a più navi della flotta per poterne valutare eventuali benefici, visto che una sola nave non può di certo pensare di fare la differenza. A questo punto, potremmo essere di fronte ad una rivoluzione, ma che ha bisogno di tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

10 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

14 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

16 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

17 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

19 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

20 ore ago