Chi+produce+i+motori+Lexus%3F+C%E2%80%99%C3%A8+un+colosso+dietro+il+brand+giapponese%2C+si+tratta+di+un+propulsore+super+resistente
quattromaniait
/2025/01/09/chi-produce-i-motori-lexus-ce-un-colosso-dietro-il-brand-giapponese-si-tratta-di-un-propulsore-super-resistente/amp/
Auto

Chi produce i motori Lexus? C’è un colosso dietro il brand giapponese, si tratta di un propulsore super resistente

I major mondiali dell’Automotive hanno deciso di differenziare le gamme, puntando anche a coinvolgere una nicchia di clientela che cerca veicoli di lusso come quelli Lexus.

Il mondo degli affari a quattro ruote, da anni, è stato diviso a livelli. Si dice che le caste non esistano più ma vi basterà lanciare uno sguardo al mondo del marketing dei prodotti per capire che è tutto gestito su differenziazioni di prezzi e qualità. Un cliente medio sceglierà un mezzo della middle class, magari affidabile ma non potrà godere di lusso sfrenato e performance di altissimo profilo che, invece, si rintracciano in marchi di lusso creati, appositamente, per una clientela insaziabile.

Novità Auto Lexus (Ansa) Quattromania.it

Lexus è un marchio conosciuto anche in Italia. E’ stato creato nel 1989 per la produzione di vetture di fascia alta destinata, inizialmente, al mercato nord americano dove i brand Acura ed Infiniti, fondati, rispettivamente da Honda e Nissan stavano facendo faville. La Lexus ha sfidato anche i principali brand tedeschi (BMW, Mercedes e Audi) e italiani quando ancora la Lancia, la Maserati e l’Alfa Romeo erano focalizzati su berline prestigiose.

Il segreto delle Lexus risiede in un linguaggio stilistico ricercato e distintivo. Sono tutte auto sicure ed efficienti. Ai crash test ottengono sempre il massimo dei voti e i tecnici nipponici sono stati in grado di elevarsi ai primi posti del segmento premium nonostante una nutrita concorrenza. All’interno delle vetture Lexus troverete tecnologie all’avanguardia, materiali di qualità e performance massime. Il design tagliente ha fatto breccia nel cuore di tantissimi appassionati italiani con il pallino per l’hi-tech.

La storia della Lexus

La prima storica auto marchiata Lexus è stata la berlina LS 400 (Luxury Sedan), proposta nel 1983. Da allora il marchio giapponese ha allargato il listino con auto sportive e SUV premium. I prezzi sono in linea con un prodotto che non ha molti difetti. Dietro alla produzione delle vetture Lexus c’è il colosso Toyota che cura la creazione dei super motori ibridi ed elettrici che equipaggiano le svariate proposte.

Produzione motori Lexus (Ansa) Quattromania.it

La collaborazione prevede dei test per sviluppare le innovazioni tecniche di domani. La Toyota sta continuando a sviluppare motori termici, ibridi, elettrici e persino a idrogeno. Acura e Infiniti non hanno saputo reggere il passo della Lexus che ha un ampio respiro internazionale. Non solo è tra le auto preferite degli americani ma ha trovato un prestigioso riconoscimento anche nel Vecchio Continente.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

2 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

4 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

6 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

7 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

9 ore ago

Tesla e la guida autonoma, spunta il video della shock Lancia: noi italiani in anticipo di 40 anni

Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…

10 ore ago