Nuovo+treno+rivoluzionario%2C+Londra-New+York+in+54+minuti%3A+viagger%C3%A0+sotto+l%26%238217%3BOceano
quattromaniait
/2025/01/06/nuovo-treno-rivoluzionario-londra-new-york-in-54-minuti-viaggera-sotto-loceano/amp/
Categories: Notizie

Nuovo treno rivoluzionario, Londra-New York in 54 minuti: viaggerà sotto l’Oceano

Il sogno di qualsiasi viaggiatore sarebbe quello di percorrere a velocità supersoniche la tratta da Londra a New York. Scopriamo quanto potrebbe durare.

No, non è fantascienza e ben presto potremmo ritrovarci all’interno della bassa pressione di un tubo sotto la superfice dell’Oceano che consente di minimizzare l’attrito l’aria. Le capsule possono muoversi su un cuscino d’aria, in alternativa possono essere usati magneti permanenti per la levitazione magnetica delle capsule.

Treno sotto l’Oceano – Quattromania.it

Sembra un film futuristico ma per affrontare il viaggio in treno sotto l’Oceano Atlantico ci vorranno appena 54 minuti. Business man che investono 8 ore del loro tempo per un volo potrebbero pagare cifre iperboliche per un viaggio inferiore all’ora. Il progetto consente di rivoluzionare i viaggi transcontinentali, ma per realizzarlo occorreranno circa 20 miliardi di dollari. Vi sono già imprenditori che vogliono investire nei viaggi ad alta velocità e uno di questi corrisponde all’anagrafe al nome di Elon Musk.

Il fondatore della Tesla è già stato capace di straordinarie imprese con SpaceX e le sue vetture a zero emissioni. Dopo i robotaxi il prossimo passo potrebbe essere un tunnel subacqueo. Per viaggiare velocemente i treni dovrebbero viaggiare sospesi dentro i tunnel sotterranei. Nel vuoto, infatti, possono raggiungere velocità di quasi 5,000 mph. I veicoli pressurizzati potrebbero ridurre drasticamente i tempi di viaggio eliminando la resistenza dell’aria ma sarebbero sicuri? La levitazione magnetica non è ancora stata usata su larga scala ma potrebbe rappresentare una rivoluzione epocale.

Treni alla velocità della luce sotto l’Oceano

I treni che viaggiano a bassa pressione sono una idea storica degli ingegneri. Il primo progetto di un vactrain è stato portato avanti da Robert Goddard, scienziato e ingegnere. L’idea è stata sviluppata tra il 2012 e il 2013 da Elon Musk che aveva scommesso sull’Hyperloop One. Il magnata, già 13 anni fa, desiderava unire la Costa Occidentale europea alla Costa Orientale americana. Purtroppo il progetto è stato bloccato a causa di numerosi problemi tecnici. 

Treni subacquei – Quattromania.it

Il Fehmarnbelt Fixed Link collega Inghilterra e Irlanda nella galleria sottomarina più lunga al mondo. Il prossimo tunnel verrà costruito a 40 metri sotto il mar Baltico e collegherà la Danimarca e la Germania. Ridurrà drasticamente il tempo di viaggio, dagli attuali 45 minuti di traghetto a soli sette minuti in treno. L’apertura è prevista per 2029. Sarà lungo 18 chilometri, e come annunciato dal governo danese, rappresenta uno progetto top con ben 7 miliardi di euro di investimento.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

5 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

9 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

11 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

12 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

14 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

15 ore ago