L%26%238217%3Bauto+da+quasi+2.000+CV+che+pu%C3%B2+mettere+in+crisi+una+Ferrari+da+F1%3A+%C3%A8+la+pi%C3%B9+potente+del+mondo%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+mistero
quattromaniait
/2025/01/06/lauto-da-quasi-2-000-cv-che-puo-mettere-in-crisi-una-ferrari-da-f1-e-la-piu-potente-del-mondo-ma-ce-un-mistero/amp/
Auto

L’auto da quasi 2.000 CV che può mettere in crisi una Ferrari da F1: è la più potente del mondo, ma c’è un mistero

L’auto più potente del mondo ha delle prestazioni fuori dal comune, ma c’è una caratteristica che si fa fatica a spiegare. Ecco i dettagli sul modello.

Le prestazioni e la potenza sono elementi che fanno la differenza tra un’auto normale ed una supercar, ma tra queste ultime ed una categoria di vetture ancor più avanzate ed esclusive ci sono ancora maggiori dicotomie. Ciò ci è utile per introdurre il concetto di hypercar, ovvero di auto ancor più rara e performante, realizzata in pochi esemplari e con prezzi che raramente scendono sotto al milione di euro. Sono loro i veicoli più potenti del pianeta, dei veri e propri mostri su quattro ruote.

Auto che mostro – Quattromania.it

Come anticipato, le hypercar hanno anche la caratteristica di essere prodotte in poche unità, che spesso vengono tutte vendute prima della presentazione stessa dell’auto. Questo è il caso della Ferrari F80, l’hypercar da quasi 1.200 cavalli che la casa di Maranello ha svelato al mondo ad ottobre, dal prezzo di 3,6 milioni di euro. Le 799 unità che verranno prodotte da qui al 2027 sono già state tutte vendute, nonostante il prezzo da capogiro. Nelle prossime righe, vi parleremo di quella che è l’auto più potente del mondo, e che ha anche una caratteristica curiosa.

Auto, la Koenigsegg Gemera è la più potente del mondo

Per chi se lo stesse chiedendo da tempo, è il momento di fugare ogni dubbio. L’auto più potente del pianeta è la Koenigsegg Gemera, che tocca i 2.300 cavalli di potenza massima. Questa vettura è stata realizzata in due diverse specifiche, ed una di esse non è affatto gradita alla fortunata clientela che può pensare di procedere al suo acquisto. Infatti, la variante da 1.700 cavalli è spinta da un motore 2.0 a 3 cilindri da 600 cavalli, con ulteriori 1.100 cavalli che provengono da tre motori elettrici. La clientela non ha gradito la scelta del motore 3 cilindri, che infatti è già stato messo fuori produzione.

Koenigsegg Gemera in mostra (Koenigsegg) – Quattromania.it

Nonostante una coppia totale pari a 3.500 Nm ed una velocità massima di 400 km/h, per uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 1,9 secondi, questo modello non ha fatto molta strada. La potenza di 2.300 cavalli con 2.750 Nm di coppia è stata toccata con il motore V8 biturbo di 5 litri, che sicuramente è ben più attraente per i puristi delle quattro ruote. Le consegne inizieranno proprio nei primi mesi del 2025, ed in totale, è prevista la produzione di un totale di 300 esemplari circa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago