Il+motore+pi%C3%B9+potente+di+sempre%2C+non+lo+fa+n%C3%A9+Ferrari+n%C3%A9+Lamborghini%3A+non+indovinerete+mai+chi+lo+produce
quattromaniait
/2025/01/06/il-motore-piu-potente-di-sempre-non-lo-fa-ne-ferrari-ne-lamborghini-non-indovinerete-mai-chi-lo-produce/amp/
Auto

Il motore più potente di sempre, non lo fa né Ferrari né Lamborghini: non indovinerete mai chi lo produce

Nella giornata di oggi, vi porteremo alla scoperta di quello che è stato definito il motore più grande di sempre. Andiamo a scoprire i dettagli.

Il motore è il cuore delle nostre auto, senza il quale il movimento non sarebbe possibile, e per far sì che tutto funzioni alla perfezione, ogni suo ingranaggio deve essere sempre al massimo. Al giorno d’oggi, attorno ai propulsori ci sono numerose discussioni, legate a quello che è il discorso emissioni. L’obiettivo è quello di costruire motori che possano essere il più possibile puliti e non inquinanti, con l’elettrico che pare essere, in un certo senso, la strada principale da seguire.

Motore ecco la scoperta – Quattromania.it

Tuttavia, le auto elettriche non stanno portando ai risultati sperati, ed è per questo che i vari brand devono tenere aperte più strade per non affondare in questo momento fatto di grande incertezza. Nella giornata di oggi, non vogliamo parlarvi di carburanti alternativi o di motori più puliti, ma di una curiosità davvero interessante. Stiamo parlando di quello che è considerato il motore più grande del mondo, un vero e proprio gigante del settore, che è prodotto da un’azienda sconosciuta ai più. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Motore, questo è davvero il più grande della storia

Il motore più grande del mondo, come potrete immaginare, non riguarda le auto, dal momento che il progetto di cui vi parleremo oggi alimenta le navi, ed è realizzato da un’azienda che ha sede in Finlandia. Questo colosso è il Wartsila Sulzer RTA96C, ed è lui il propulsore più grande di sempre, entrando nella storia a tutti gli effetti. Si tratta di un motore a due tempi, che lavorando attraverso un ciclo a gasolio. I cilindri variano da un minimo di 6 sino ad un massimo di ben 14, a seconda del tipo di nave che il suddetto motore si occupa di equipaggiare.

Motore enorme in mostra – Quattromania.it

Per quanto riguarda la potenza, è in grado di spingere sino ad 80 MegaWatt, ma sono le dimensioni ad impressionare maggiormente. Nello specifico, è un motore lungo 27 metri, largo 13,5 ed alto 8,7 metri, con un peso di 2.300 tonnellate.

Secondo quanto emerso, viene utilizzato su poche navi, dal momento che ha dei consumi troppo elevati, che non rendono conveniente un viaggio tramite questo propulsore. In ogni caso, la sua storia meritava di essere raccontata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago