Che+fine+faranno+i+benzinai+in+futuro%3F+Cosa+aspettarsi+dai+prossimi+anni
quattromaniait
/2025/01/05/che-fine-faranno-i-benzinai-in-futuro-cosa-aspettarsi-dai-prossimi-anni/amp/
Notizie

Che fine faranno i benzinai in futuro? Cosa aspettarsi dai prossimi anni

Il futuro del mondo delle quattro ruote è ancora tutto da scrivere, ed ora proveremo a scoprire cosa accadrà ai benzinai nei prossimi anni.

Il mercato dell’auto sta vivendo una fase terribile, probabilmente la più complessa della propria storia, a seguito di un crollo delle vendite che prosegue da anni, e dal quale non si riesce a vedere la luce. Tutto ciò è legato a vari fattori, a cominciare da un clima di incertezza che tiene banco da troppo tempo. Non è ancora chiaro quella che sarà la tecnologia dominante del futuro, vista la crisi di vendite delle auto elettriche, che secondo l’Europa, dovrebbero essere le uniche in vendita ed in produzione dal 2035 in avanti.

Benzinai ecco il loro destino – Quattromania.it

Al momento, questo scenario sembra a dir poco irrealizzabile, visto che a quella deadline mancano solamente 10 anni, e le auto elettriche hanno una quota di mercato inferiore al 13% in Europa, che nel 2024 è anche calata rispetto agli anni precedenti. In poche parole, invece che fare dei passi in avanti, le auto elettriche stanno tornando indietro, ma al momento, l’Unione Europea non vuole tornare sulle proprie scelte. Nelle prossime righe, cercheremo di capire quale sarà il destino dei benzinai, un mestiere che, data la situazione, potrebbe addirittura sparire nei prossimi anni.

Benzinai, ecco che fine faranno in futuro

Quello dei benzinai è un mestiere che potrebbe sparire in chiave futura, viste quelle che sono le nuove normative imposte dall’Europa. Tuttavia, va detto che i benzinai potrebbero continuare a lavorare anche ben oltre il 2035, dal momento che da quella data sarà vietata la produzione e la vendita, in territorio europeo, di modelli dotati di motore a combustione interna, ma quelli acquistati sino al 31 di dicembre del 2034 potranno continuare a circolare sino alla fine del loro ciclo vita. Dunque, non è assolutamente vero che il mestiere del benzinaio sparirà a prescindere tra 10 anni.

Rifornimento in mostra – Quattromania.it

Inoltre, secondo le previsioni molte pompe di benzina potrebbero essere riconvertite a stazioni di ricarica per le auto elettriche, andando a formare delle stazioni di servizio hi-tech, che andrebbero così a salvaguardare diversi posti di lavoro. In ogni caso, lo scenario della sola mobilità elettrica per il futuro non pare affatto credibile visto come stanno le cose al giorno d’oggi, ed i benzinai, a nostro parere, possono dormire sonni tranquilli almeno per i prossimi 20 anni. In seguito, occorrerà valutare quello che sarà lo sviluppo di questo settore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1, svelate le livree dei dieci team: ecco le colorazioni delle nuove monoposto (VIDEO)

All'02 Arena di Londra è andato in scena un vero e proprio show, nel quale…

48 minuti ago

Ferrari svela la nuova SF-25: ecco la monoposto di Hamilton e Leclerc (FOTO)

Poco dopo la fine dell'evento londinese, in cui erano state svelate le livree di tutte…

3 ore ago

Codice della Strada, cosa ti succede se guidi in queste condizioni

Guidare una bicicletta potrebbe sembrare un’azione innocua, ma se lo fai sotto l’effetto di alcol…

8 ore ago

Cosa rende così caro un carro funebre? Il motivo risiede in alcuni dettagli unici

Il carro funebre è un mezzo unico, progettato e realizzato per svolgere un compito specifico:…

10 ore ago

Trump si prende la scena alla Daytona 500: guardatelo a bordo della sua “bestia” (VIDEO)

Dopo il Super Bowl, Donald Trump ha presenziato anche alla Daytona 500, la famosa gara…

12 ore ago

Codice della Strada, cosa succede se passi col giallo: tutte le novità sulle multe che rischi

Il Codice della Strada ha portato tante novità, ed ora c'è anche il cambiamento che…

13 ore ago