Autovelox%2C+il+metodo+per+sbloccare+la+funzione+di+Google+Maps%3A+con+questo+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+addio+per+sempre+alle+multe
quattromaniait
/2025/01/05/autovelox-il-metodo-per-sbloccare-la-funzione-di-google-maps-con-questo-trucco-addio-per-sempre-alle-multe/amp/
Auto

Autovelox, il metodo per sbloccare la funzione di Google Maps: con questo “trucco” addio per sempre alle multe

Google Maps può essere usato insieme all’app TomTom Amigo, solo su dispositivi Android, che consente di sbloccare la funzione di avviso autovelox. Ecco come.

Disponibile sia da sito web che da app, Google Maps è tra i servizi più usati ad ogni latitudine. A sole 48 ore dalla sua uscita su Apple Store registrava già più 10 milioni di download. Molteplici sono le sue funzionalità: riesce a fornirti le mappe quasi dell’intero Pianeta sia nella modalità classica predefinita che quella satellitare. In molte aree è addirittura disponibile la mappa tridimensionale, dando quasi la sensazione di visitare luoghi inesplorati. In alcune Nazioni è in grado, inoltre, di calcolare il percorso migliore offrendo la possibilità di scelta tra percorsi più o meno brevi, riuscendo a prevedere anche la densità del traffico.

Segnalazione di autovelox su Google Maps – Quattromania.it

Alcuni di noi si sentirebbero persi senza, Google Maps è tra le app più amate dagli automobilisti di tutto il globo e non solo. Anche i pedoni ne usufruiscono dato che, in alcune città, indica addirittura l’orario in cui passano i mezzi pubblici. Da poco tempo, inoltre, l’app ha avuto un’integrazione molto importante, è stata implementa la capacità di Google Maps di segnalare la presenza di autovelox. Solo per gli utenti Android è diventato possibile essere avvertiti attraverso un’app di terze parti chiamata TomTom Amigo.

Come usufruire della funzione di segnalazione di autovelox su Google Maps

In alcune Paesi l’utilizzo di dispositivi che segnalano la presenza di un autovelox è vietata, uno di questi è la Francia che con l’articolo R. 413-15 del Codice della Strada francese vieta gli avvisi di autovelox. Situazione diversa in Italia dove sono vietate le apparecchiature che segnalano direttamente gli autovelox o interferiscono con i controlli delle forze dell’ordine ma è concesso l’uso di sistemi che indicano la presenza generica di autovelox. Secondo questa norma quindi Google Maps e TomTom Amigo sono tollerate dal nostro Codice della Strada. Per fortuna che c’è una tale tecnologia a servizio di noi automobilisti, altrimenti fioccherebbero ancora più multe.

Google Maps, novità autovelox – Quattromania.it

Per usufruire del servizio di segnalazione della presenza di autovelox per gli utenti Android è indispensabile scaricare da Play Store l’App TomTom Amigo. Una volta dato l’accesso ai servizi di localizzazione e le indicazioni vocali bisogna poi attraverso il menu attivare la modalità di sovrapposizione nelle impostazioni dell’app. In questo modo Google Maps potrà dare informazioni circa la presenza nelle vicinanze di Autovelox e aiutarvi a evitare gravi conseguenze.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

2 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

6 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

8 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

9 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

11 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

12 ore ago