Disastro+per+il+gruppo+Volkswagen%2C+guai+per+quasi+un+milione+di+auto%3A+i+modelli+coinvolti
quattromaniait
/2025/01/04/disastro-per-il-gruppo-volkswagen-guai-per-quasi-un-milione-di-auto-i-modelli-coinvolti/amp/
Auto

Disastro per il gruppo Volkswagen, guai per quasi un milione di auto: i modelli coinvolti

Il gruppo Volkswagen continua a creare polemiche e malcontenti, ed ora c’è una notizia che peggiora la situazione. Ecco cosa è accaduto.

Non ci sono più certezze all’interno di un settore automotive martoriato dalla crisi come al giorno d’oggi, ed anche i grandi costruttori sono crollati dalle loro posizioni dominanti. Uno degli esempi più lampanti in tal senso è quello che ci viene fornito dal gruppo Volkswagen, che da anni vive una crisi senza precedenti, con i vertici che sono stati costretti a prendere delle decisioni, sino a poco tempo fa, impensabili. La chiusura dei tre stabilimenti in Germania è stata scongiurata, ma non mancheranno comunque diverse migliaia di licenziamenti.

Volkswagen logo (ANSA) – Quattromania.it

Nei giorni attorno al Natale, è stato comunicato che la Golf, l’auto di maggior successo in assoluto per la casa di Wolfsburg, non verrà più prodotta nella storica sede tedesca, ma sarà trasferita in Messico. In Germania, per la gran parte, saranno costruite quasi solamente auto elettriche, nonostante il flop della gamma ID. che è stato tra le cause della crisi del gruppo. Come se non bastasse, la Volkswagen deve ora fronteggiare una fuga di dati che riguarda quasi un milione di modelli, creando non pochi grattacapi ai clienti.

Volkswagen, fuga di dati per quasi 800.000 auto

Le auto moderne sono piene zeppe di tecnologia, soprattutto se si parla di modelli ad emissioni zero, e la digitalizzazione ha così fatto il proprio corso diventando una presenza fissa nella gestione dei modelli. La sicurezza informatica, quando vi è una mole di dati tanto grande da gestire, diviene fondamentale, ma a volte è all’origine di diverse falle. Secondo quanto è stato riportato dalla rivista tedesca “Der Spiegel“, sono ben 800.000 le auto elettriche della Volkswagen che sarebbero al centro di una fuga di dati, che avrebbero così esposto nomi, posizioni GPS, dettagli di pagamento, indirizzi e molto altro ancora di dati sensibili dei clienti.

Volkswagen Tiguan in mostra (Volkswagen) – Quattromania.it

Secondo quanto riportato, alcuni malintenzionati potrebbero ora utilizzare questi dati per i loro loschi fini, ed ora la Chaos Computer Club, un’organizzazione di hacking etico, avrebbe scoperto il problema, comunicandolo alla Cariad, una società del gruppo Volkswagen che si occupa di software. Un brutto colpo per il colosso tedesco, che ora dovrà evitare ulteriori danni di immagine provando una risoluzione rapida del problema.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Hai paura a guidare di notte? Come affrontare questa situazione: ecco alcuni consigli

Guidare di notte può rappresentare una sfida, specialmente per chi è meno esperto o non…

34 minuti ago

Vuoi comprare un’auto, le truffe più comuni: attenti se vi fanno questo

Comprare un'auto può essere una delle maggiori soddisfazioni della propria vita ma nasconde tantissime insidie.…

3 ore ago

Citroen lancia la microcar più chic al mondo: la FIAT Topolino sfidata sul suo stesso campo

Per chi è alla ricerca di un quadriciclo elettrico, guidabile già a 14 anni con…

4 ore ago

Porsche torna a far sognare i puristi: nuovo modello per le sfide off-road

Nel corso della sua lunga storia il brand Porsche ha scritto pagine indelebili nel Motorsport.…

6 ore ago

Dalla Cina nuovo SUV con un’autonomia incredibile e una tecnologia mai vista: vi dimenticherete di fare rifornimento

Un noto SUV arriva in Italia per arricchire la gamma di un brand in costante…

7 ore ago

Colosso delle auto richiama il modello per un serio problema: rischio per i conducenti

Il mondo delle quattro ruote è in ansia per una notizia dell'ultim'ora. Un noto colosso…

8 ore ago