Perch%C3%A9+si+chiamava+Parigi-Dakar%3F+Ecco+cosa+%C3%A8+cambiato+in+questi+ultimi+anni
quattromaniait
/2025/01/02/perche-si-chiamava-parigi-dakar-ecco-cosa-e-cambiato-in-questi-ultimi-anni/amp/
Sport e Motori

Perché si chiamava Parigi-Dakar? Ecco cosa è cambiato in questi ultimi anni

La Dakar 2025 è ormai ai blocchi di partenza, ed oggi vi parleremo della storia di questa competizione. Ecco perché si chiamava Parigi-Dakar.

Dal 3 al 17 di gennaio si disputerà l’edizione 2025 della Dakar, il rally raid più famoso, pericoloso ed affascinante del mondo, una competizione per veri eroi del volante. Lo scorso anno, il successo è andato al grande Carlos Sainz, che ha portato l’Audi a trazione elettrica al trionfo, all’ultima presenza prima del ritiro della casa di Ingolstadt da questa competizione. Nella giornata di oggi, vogliamo raccontarvi la storia di questa mitica gara, tornando indietro nel tempo ed analizzando ciò che tutti si chiedono relativamente al cambio di nome.

Dakar ecco la verità (ANSA) – Quattromania.it

Infatti, questa gara in passato era nota come Parigi-Dakar, mentre oggi si chiama solo Dakar, ma non ha più nulla a che vedere con la capitale del Senegal, dal momento che si corre da tutt’altra parte. Per la sesta volta consecutiva, infatti, si terrà in Arabia Saudita, con la partenza che è prevista nelle prossime ore a Bisha, e la competizione si svolgerà su un totale di ben 7.700 km. A questo punto, andiamo a scoprire cosa è accaduto negli ultimi anni e cosa c’è dietro al cambio di rotte e della denominazione della gara.

Dakar, ecco la storia di questa storica competizione

La prima edizione di quello che oggi è noto semplicemente come Rally Dakar risale al 1979, e da quell’anno sino al 2007, la corsa si è svolta principalmente tra Europa ed Africa. Per la precisione, dal 1979 al 1991, ed anche nel 1993, nel 1994, nel 1998, nel 2001 e nel 2001 si partiva da Parigi e si arrivava a Dakar. Nel 2008 la gara è stata annullata per il rischio di attentati terroristici, ed è dal 2009 in poi che è stata spostata in Sud America, sino a spostarsi nuovamente in Arabia Saudita, dove si corre ancora al giorno d’oggi.

Dakar storia ecco le differenze (ANSA) – Quattromania.it

Dunque, si decise di cambiare il luogo in cui veniva svolta ed il nome proprio per via di una situazione di grave pericolo riguardante il rischio di attentati terroristici. I concorrenti europei erano stati presi di mira principalmente nello stato della Mauritania, dove alcuni turisti erano stati uccisi il 24 di dicembre del 2007. A quel punto, l’organizzazione decise di rompere i ponti con la tradizione e di spostare l’evento oltreoceano, ed oggi si corre stabilmente nel deserto dell’Arabia Saudita. Di sicuro, sono venuti meno i legami con il passato, ma la sicurezza dei piloti è stata garantita.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

In Italia rubano una moto ogni 20 minuti: i modelli che sono più a rischio

Ogni anno in Italia, migliaia di motocicli e scooter finiscono nelle mani dei ladri, alimentando…

49 minuti ago

Hyundai si fa une mezza Apecar che sembra partorita dal futuro: ha alcuni dettagli dentro e fuori che la rendono unica

In casa Hyundai arrivano grandi novità nel 2025, e tra di esse, c'è un modello…

2 ore ago

La Ferrari più blasfema di sempre: il tradimento a sé stessa il trapianto di “cuore” Ford, i puristi sono inorriditi

Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…

4 ore ago

L’Alfa Romeo della rivoluzione è anche il suo disastro più grande: l’errore iconico che ha fatto la storia

La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…

5 ore ago

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…

7 ore ago

Quanto sono affidabili le Peugeot? Scopriamo i punti di forza del brand

La Casa francese Peugeot rientra nell’universo del marchi Stellantis, dopo la fusione tra PSA e…

8 ore ago