Carlos+Sainz+Sr%2C+l%26%238217%3Bammissione+di+Leclerc+e+gli+occhi+dei+meccanici+ai+box%3A+in+Ferrari+ancora+non+ci+credono
quattromaniait
/2025/01/01/carlos-sainz-sr-lammissione-di-leclerc-e-gli-occhi-dei-meccanici-ai-box-in-ferrari-ancora-non-ci-credono/amp/
Sport e Motori

Carlos Sainz Sr, l’ammissione di Leclerc e gli occhi dei meccanici ai box: in Ferrari ancora non ci credono

Carlos Sainz Sr. ha provato l’emozione di guidare una vera Ferrari da F1. Il risultato finale non sembrava davvero scontato.

Carlos Sainz è da sempre una leggenda del motorsport. Con il dovuto rispetto, naturalmente stiamo parlando del padre dell’ormai ex pilota Ferrari. Il driver di F1, infatti, pur avendo avuto sinora una carriera di alto livello non può essere paragonato al papà per quanto fatto. Quest’ultimo è considerato a giusta ragione uno dei più grandi di tutti i tempi avendo vinto due campionati del mondo rally e ben 4 edizioni della Dakar, l’ultima delle quali proprio nel 2024.

Carlos Sainz Sr (ANSA) – Quattromania.it

Il recente addio del figlio alla Ferrari però ha permesso a Carlos Sainz Sr di togliersi un altro sfizio in una carriera costellata di successi e grandi imprese: guidare finalmente una Rossa di F1. Il tutto si è svolto sul circuito di Fiorano, alla presenza del figlio, di parte della squadra corse di Maranello e anche di Charles Leclerc.

Carlos Sainz Sr e la reazione ai box dopo i suoi tempi

Sull’avvenimento è stata realizzata una simpatica clip, che ha permesso a tutti di vedere come si è disimpegnato il vecchio leone alla guida di una Ferrari. Stando ad alcuni frammenti del video pare proprio che il buon Sainz abbia impressionato tutti alla guida della Rossa, al punto che alcuni si chiedono se non riuscirà addirittura a migliorare il record della pista. Naturalmente si tratta di un’esagerazione, ma come afferma anche Leclerc e in base anche agli occhi dei meccanici di Maranello, pare proprio che il padre dell’ormai ex driver Ferrari abbia impressionato tutti per la sua velocità.

Una cosa di certo non scontata visto che Sainz è uno specialista della disciplina forse più lontana in assoluto dalla F1. Il Rally e la Dakar sono gare dove conta tanto la tenuta fisica su lunghe distanze, bisogna avere i riflessi pronti agli imprevisti e adattare di continuo la propria guida al tracciato impervio che cambia. La F1, invece, è metodo, allenamento e ripetizione. I piloti, infatti, ripetono tutti i movimenti quasi a memoria infinite volte per cercare di “copiare” sempre la stessa traiettoria giro dopo giro. L’esperienza per il papà di Sainz è stata sicuramente emozionante e siamo certi che se la porterà nel cuore per tutta la vita.

Antonio Russo

Recent Posts

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 minuti ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

2 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

3 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

4 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

6 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

14 ore ago