Auto+elettriche+e+ad+idrogeno+gi%C3%A0+accantonate%3A+in+Cina+sono+avanti%2C+usano+gi%C3%A0+il+carburante+di+domani+con+un+motore+super+innovativo
quattromaniait
/2024/12/31/auto-elettriche-e-ad-idrogeno-gia-accantonate-in-cina-sono-avanti-usano-gia-il-carburante-di-domani-con-un-motore-super-innovativo/amp/
Auto

Auto elettriche e ad idrogeno già accantonate: in Cina sono avanti, usano già il carburante di domani con un motore super innovativo

In Cina stanno puntando sulle auto elettriche ma hanno una idea diversa sul futuro della mobilità. C’è speranza per i puristi dell’industria dell’Automotive.

La rivoluzione elettrica ha avvicinato il car market del Paese del Dragone Rosso al mercato nostrano. Brand che non erano conosciuti sino a pochi anni fa hanno cominciato a prendere piede. Le nuove case automobilistiche cinese stanno crescendo, grazie alle nuove batterie a ioni di litio. Almeno per ora rappresentano una soluzione top. Saranno il futuro le EV? Uno dei Paesi più grandi e tecnologicamente avanzati al mondo, la Cina, afferma il contrario.

Motore dalla Cina – Quattromania.it

La Cina ritiene che l’idrogeno non rappresenti il futuro. Viene dimostrata tale teoria dall’introduzione di un motore che non avevamo mai visto prima. Nel mercato cinese, Geely ha appena introdotto l’ibrido al metanolo Emgrand. L’Emgrand B-segment Modular Architecture (BMA) di quarta generazione di Geely, colosso che vanta anche il brand Volvo nel suo portfolio di brand, funge da base per il lancio dell’ibrido al metanolo.

Geely garantisce anche un Emgrand non ibrido alimentato a metanolo. Secondo il major cinese, i problemi di prestazioni in ambienti estremamente freddi, come il Nord Europa o Nord America, sono stati risolti con la prossima gen di propulsori al metanolo. L’Emgrand M100 Hybrid agisce con energia elettrica pura a basse velocità e usa sia l’energia elettrica che quella al metanolo quando sente la necessità per una potenza combinata di 264 cavalli.

L’arrivo green degli E-Fuel

Il carburante sintetico, o chiamati e-fuel, sono realizzati da fonti di energia rinnovabili con anidride carbonica intrappolata. L’e-fuel di Geely è speciale perché, a differenza di tutti i mezzi a idrogeno o elettrici, può funzionare con motori a combustione convenzionali senza richiedere grandi cambiamenti infrastrutturali. L’ibrido è alimentato da un motore a metanolo aspirato naturalmente da 1,8 L che sprigiona 130 CV.

Veicoli Fuel Cell – Quattromania.it

Come funziona? La trasmissione ibrida dedicata (DHT) Pro a 3 velocità connette il motore con il motore elettrico. L’efficienza a basse velocità usa solo energia elettrica per spingere il veicolo, assicurando un piacere di guida notevole. L’e-fuel riutilizza le emissioni di carbonio, riducendo l’inquinamento. Si tratterebbe di una soluzione, realmente, green rispetto alle auto elettriche che permetterebbe un investimento in Carbon Recycling International (CRI), un’azienda islandese che ha studiato l’anidride carbonica realizzata, naturalmente, dall’attività vulcanica dell’isola.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 minuti ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

1 ora ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

2 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

4 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

12 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

13 ore ago