Spuntano+i+motori+del+futuro+dall%26%238217%3BAmerica%2C+li+fa+il+nuovo+competitor+di+Tesla%3A+gli+ha+mezzo+copiato+pure+il+nome%2C+avranno+autonomia+infinita
quattromaniait
/2024/12/30/spuntano-i-motori-del-futuro-dallamerica-li-fa-il-nuovo-competitori-di-tesla-gli-ha-mezzo-copiato-pure-il-nome-avranno-autonomia-infinita/amp/
Auto

Spuntano i motori del futuro dall’America, li fa il nuovo competitor di Tesla: gli ha mezzo copiato pure il nome, avranno autonomia infinita

L’azienda automobilistica americana Nikola Corporation ha testato un motore innovativo che potrebbe cambiare la mobilità mondiale.

Immaginate un mondo con semi-camion elettrici a idrogeno a zero impatto ambientale sulle strade. Sembra utopia ma esistono già e si chiamano Nikola One. E’ già pronta una rete di rifornimento di idrogeno negli Stati Uniti e in Canada per fare crescere questa tecnologica rivoluzionaria. Il piano è importante perché mette in mostra la fiducia da parte del produttore specializzato in motori a emissioni zero di trovare uno spazio concreto nel variegato mondo delle tecnologie 2.0.

Motore auto – Quattromania.it

La Nikola Corporation deve il suo nome all’inventore Nikola Tesla, proprio come la nota casa produttrice fondata da Elon Musk. E’ nata per garantire soluzioni ecologiche rispetto ai tradizionali sistemi di trasmissione a combustione interna alimentati a combustibili fossili. Il camion elettrico Nikola One, Classe 8 alimentato a idrogeno, è stato testato nel 2016. Era in grado di trasportare un peso lordo di 80.000 libbre e la sua autonomia era di ben 1.200 miglia con una carica completa. Ci riferiamo a carica elettrica completa e serbatoio di idrogeno.

La Nikola Corporation è anche interessata a espandere una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno in Nord Europa. Il Nikola One Classe 8, alimentato da un propulsore ibrido idrogeno-elettrico, aveva un peso lordo di 36 tonnellate. La batteria presentava una capacità di 250 kWh con una potenza totale di 2.000 CV. La coppia in uscita era di 3.700 ft. lbs e la cella a combustibile era creata dall’azienda Powercell. Il motore elettrico era impostato a 335 CV con doppia riduzione della marcia su ciascuna ruota in una configurazione 6×6. Ll0 Nikola One può toccare le 60 miglia orarie da fermo in 30 secondi e superare una pendenza del 6% al peso massimo a 65 miglia orarie.

Lo sviluppo del Nikola One

La US Xpress è stata coinvolta nelle prove su strada del modello Nikola One. I semi-camion elettrici a idrogeno hanno iniziato i test 5 anni fa e la produzione completa avrebbe dovuto iniziare nel 2021 presso un nuovo stabilimento Nikola a Buckeye, Arizona. Ad oggi non è stata consegnato un esemplare. I sistemi a celle a combustibile a idrogeno emettono solo vapore acqueo, sono super green poiché riducono le emissioni di carbonio.

Soluzione tecnologica all’avanguardia – Quattromania.it

I mezzi a idrogeno hanno un’autonomia tipica di 300-400 miglia, che è maggiore rispetto ai modelli elettrici a batteria. Nonostante il peso sono molto efficienti. I motori dei Nikola One sono ancora in fase di sviluppo, ma i primi risultati sono stati positivi e lasciano presupporre uno sviluppo futuro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

57 minuti ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

2 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

4 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

12 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

13 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

14 ore ago