Auto+diesel%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+stop+ufficiale+in+Italia+dal+2025%3A+dove+non+potranno+pi%C3%B9+circolare
quattromaniait
/2024/12/30/auto-diesel-ce-lo-stop-ufficiale-in-italia-dal-2025-dove-non-potranno-piu-circolare/amp/
Auto

Auto diesel, c’è lo stop ufficiale in Italia dal 2025: dove non potranno più circolare

Un gran numero di auto diesel non potrà più circolare in Italia a partire dal 2025. Ecco dove sono previste queste nuove e pesanti limitazioni.

C’era una volta il tempo in cui l’auto diesel era vista come il mezzo del futuro, alimentata da un carburante che garantiva efficienza, lunghe percorrenze e, sulla carta, un inquinamento non così elevato come si sarebbe poi scoperto. Tutto è cambiato dal 2015 in poi, allo scoppio del dieselgate che ha coinvolto il gruppo Volkswagen, momento che ha portato all’esplosione di grandi critiche contro questa tecnologia, che pian piano è stata letteralmente demonizzata.

Auto diesel brutta notizia – Quattromania.it

Il diesel oggi viene proposto sempre su meno auto, con i costruttori che preferiscono concentrarsi su ibrido ed elettrico, cercando di garantire quella svolta green della quale tanto si è parlato nel corso di questi anni. Inoltre, contro i modelli a gasolio sono partite delle severe direttive dagli enti governativi, che in molti casi ne proibiscono il transito. In alcune zone d’Italia, dal 2025, le vetture alimentate a gasolio di alcune categorie non potranno più circolare, un discreto schiaffo ai cittadini che ne sono proprietari. Andiamo a scoprire, nei dettagli, la decisione che è stata presa.

Auto, ecco i luoghi previsti per lo stop al diesel

Al Nord Italia è da tempo in corso una vera e propria guerra contro le auto diesel, e l’ultima notizia ne è una conferma ulteriore. Il Piemonte ha scelto di vietare la circolazione alle vetture diesel Euro 5 dal 2025, come deliberato dal Consiglio Regionale che si è tenuto lo scorso 10 di dicembre. Il Consiglio ha definito un programma che sarà valido sino al 2030, per provare così ad organizzare nel migliore dei modi quella che è ormai divenuta una vera e propria guerra contro le emissioni. Un budget di 4 miliardi di euro è stato stanziato in tal senso, con 2,9 miliardi destinati al settore della mobilità.

Diesel in mostra – Quattromania.it

Il divieto di circolazione è riservato alle auto ed ai veicoli diesel Euro 5 immatricolati tra il primo di settembre del 2011 ed il primo di settembre del 2015, e saranno loro a non poter più circolare, pur avendo già indossato il filtro antiparticolato, che era invece assente sugli Euro 4. Secondo le stime, ben 30.000 abitanti della Regione Piemonte saranno colpiti da questa misura, nelle province di Novara, Alessandria e Torino.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

7 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

8 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

9 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

10 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

12 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

14 ore ago