Quando+uscir%C3%A0+di+produzione+la+FIAT+Panda%3F+Ecco+cosa+sappiamo+sulla+storica+citycar
quattromaniait
/2024/12/29/quando-uscira-di-produzione-la-fiat-panda-ecco-cosa-sappiamo-sulla-storica-citycar/amp/
Auto

Quando uscirà di produzione la FIAT Panda? Ecco cosa sappiamo sulla storica citycar

La FIAT Panda è da anni l’auto più venduta in Italia, ma la sua vita potrebbe non essere così lunga guardando al futuro. Ecco cosa sappiamo.

Nata nel 1980 con la sua primissima generazione, la FIAT Panda è uno dei simboli del nostro settore automotive, un punto di riferimento assoluto che da ormai quasi mezzo secolo motorizza buona parte del paese. Il 2024 è il tredicesimo anno di fila in cui la Panda chiude come auto più venduta in Italia, un risultato eccezionale, per quello che è forse l’ultimo modello di successo della casa di Torino, che per il resto vive un momento di crisi estrema.

FIAT tutto sul futuro (ANSA) – Quattromania.it

Le vendite, anche sul nostro territorio, sono andate in picchiata nel corso del 2024, tanto che la FIAT è stata scavalcata, nel corso dell’autunno, anche da Toyota Volkswagen. L’unica a resistere ancora è proprio la Panda, la citycar più amata dagli italiani, ma in un mondo in cui tutto cambia con grande velocità, anche il suo destino sembra in bilico. La produzione di queste vettura è garantita sino al 2029 presso lo stabilimento di Pomigliano d’Arco, in Campania, ma non ci sono certezze per ciò che accadrà in seguito. Proviamo a scoprire quali sono gli scenari in tal senso.

FIAT, cosa possiamo immaginare sul futuro della Panda

Sino al 2029, a meno di colpi di scena, la produzione della FIAT Panda dovrebbe proseguire senza grandi dubbi, ma per il resto, molto dipenderà da altri fattori. Ad esempio, c’è da considerare l’imminente debutto sul mercato della nuova Grande Panda, SUV di Segmento B presentato in estate e che nasce sulla piattaforma Smart Car di Stellantis. La vettura non ha niente a che vedere con la Panda citycar, ed è disponibile sia in versione full electric che ibrida a benzina, lasciando così la libera scelta al cliente sulla sua alimentazione.

FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Quattromania.it

Secondo la nostra analisi, il futuro della Panda citycar potrebbe dipendere dalle vendite della Grande Panda, e nel caso in cui essa si rivelasse un successo, la piccola Panda potrebbe sparire dalla circolazione tra circa cinque anni. Il mercato dell’auto, in ogni caso, sta vivendo un momento di grande incertezza, ed immaginare ciò che accadrà da qui al 2029 è molto complicato. Certo è che le utilitarie che conoscevamo, pian piano, stanno sparendo, ed anche la grande classica di casa FIAT potrebbe uscire di scena a seguito di questo particolare processo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago