Tutte+le+Ferrari+del+pi%C3%B9+grande+collezionista+del+mondo%3A+alcune+le+avr%C3%A0+dimenticate+anche+la+Ferrari+stessa+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/12/28/tutte-le-ferrari-del-piu-grande-collezionista-del-mondo-alcune-le-avra-dimenticate-anche-la-ferrari-stessa-video/amp/
Auto

Tutte le Ferrari del più grande collezionista del mondo: alcune le avrà dimenticate anche la Ferrari stessa (VIDEO)

Il Sultano del Brunei è tra gli uomini più ricchi al mondo. Nel corso della sua vita ha collezionato le migliori auto della Ferrari.

Per un collezionista sfegatato non c’è soddisfazione più grande di esporre i propri gioielli agli appassionati. Solo chi capisce di auto ne apprezza tutti i dettagli. Non è un principio diverso dall’arte. Per un ignorante non ci sarà tanta differenza tra un Picasso e un quadro di un artista di strada. C’è chi ha un pallino speciale per le vetture del Cavallino Rampante. L’uomo che possiede più Ferrari al mondo è il Sultano del Brunei, vale a dire Hassanal Bolkiah.

Ferrari del Sultano in esposizione in California – Quattromania.it

Il Sultano vanta circa 7.000 vetture da sogno nel suo garage e ha circa 400 Ferrari. Nel suo garage figurano F40, F50 e tutte le hypercar più importanti della storia del marchio emiliano. Si tratta di un museo che in pochissimi hanno avuto il privilegio di entrare. In rare occasioni il Sultano acconsente alla possibilità che alcuni dei suoi gioielli vengano espositi in una mostra. Un video di un ragazzo, conosciuto su YouTube con il nome di Tootberzing, ci consente di gettare uno sguardo sull’incredibile patrimonio meccanico di Hassanal Bolkiah.

Al Marconi Automotive Museum di Tustin, in California, si possono ammirare delle supercar da sogno. In esposizione vi sono due Ferrari commissionate dal Sultano del Brunei. Parliamo delle Ferrari FX e 456 Spider, realizzate su misura in base alle sue richieste. Negli spazi espositivi, oltre alle due fuoriserie del Sultano del Brunei, si possono osservare svariate Ferrari: F40, F50, 550 Maranello, 195S, 348 Challenge, Testarossa, 512 TR, Mondial, F355, 512 BB, 246 Dino, 365 GTB4 Spider, F310 F1 del 7 volte campione del mondo Michael Schumacher.

Non mancano capolavori di altri top brand come Jaguar XJ220 S TWR, De Tomaso Pantera, Plymouth Cuda 340, Mercedes 300 SL, AMG GT, Lamborghini Countach ed Espada, Corvette C5, C6 e C8, Mazda RX7, De Lorean DMC 12, Dodge Viper GTS, Shelby Cobra Daytona, Marcos, BMW M1, Pagani Zonda R Roadster e tantissime altre. Gli occhi dei fan del Cavallino sono ricaduti sulle meravigliose fuoriserie del Sultano.

Ferrari in esposizione in California

La concept car FX in esposizione è nata sulla base della Testarossa/F512 M. Della leggendario GT aveva adottato la struttura telaistica e il motore: un V12 da 5.0 litri di cilindrata, da 440 cavalli di potenza massima.

La Ferrari 456 Spider, invece, fu disegnata Pietro Camardella per un insolito look scoperto. La versione coupé è più originale e gradevole. La 2+2 vanta un V12 aspirato da 5.5 litri con 442 cavalli di puro godimento.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Trump mette in ginocchio FIAT, la mossa che complica i piani di Stellantis: è un disastro

Le manovre del neo Presidente degli USA, Donald Trump, rappresentano un boomerang per diversi costruttori…

5 ore ago

Anche l’Opel ha la sua Ferrari: un modello magnifico che ha un motore capace di farla volare

Oggi vi parleremo di una Opel che ha un super motore e delle forme spettacolari,…

6 ore ago

Stellantis attacca Tesla? Si punta ad un crossover che può dar battaglia ad Elon Musk

Il gruppo Stellantis ha vissuto un 2024 molto complicato, ed ora punta ad un rilancio…

7 ore ago

Industria dei motori italiana sempre più in ginocchio: lo storico marchio finisce in mano ai cinesi

L’ingresso nell’azionariato di un noto Gruppo cinese nel mercato dei bus è un colpo a…

8 ore ago

Ferrari, l’annuncio a 10 anni di distanza: il grande ritorno di questi modelli che non ti aspetti, i fan non vedono l’ora

La Ferrari ha appena annunciato un accordo con un vecchio partner, per la produzione di…

10 ore ago

La FIAT inedita in Italia ha già il motore del futuro: con questo propulsore può fare qualunque cosa

La FIAT ha deciso di produrre un pick-up che, da anni, sta spopolando sul car…

12 ore ago