La+Toyota+prende+una+decisione+sulla+Cina%3A+pu%C3%B2+arrivare+la+svolta+decisiva+per+il+mercato+dell%26%238217%3Bauto
quattromaniait
/2024/12/28/la-toyota-prende-una-decisione-sulla-cina-puo-arrivare-la-svolta-decisiva-per-il-mercato-dellauto/amp/
Auto

La Toyota prende una decisione sulla Cina: può arrivare la svolta decisiva per il mercato dell’auto

In casa Toyota non si fermano gli investimenti, ed ora è tempo per realizzare un nuovo impianto in Cina. Verranno prodotte tante nuove elettriche.

Il maggior produttore di auto al mondo, ovvero la Toyota, non può star con le mani in mano in un periodo di profondi cambiamenti per il settore automotive, nel quale è necessario restare sempre al passo con gli eventi. La casa del Sol Levante ha una strategia molto chiara, ed intende continuare a puntare su motori termici ed ibridi, pur sviluppando una gamma di auto elettriche, nelle quali non ha realmente mai creduto più di tanto.

Toyota grande annuncio – Quattromania.it

Tuttavia, da regina del settore, la Toyota non può permettersi di restare troppo indietro su questa tecnologia, per la quale sta sviluppando grandi novità. Per il 2026 è attesa la prima generazione di BEV dotate di batterie allo stato solido, che avranno la caratteristica di poter avere sino a 1.000 km di autonomia, oltre che di caricarsi nel minor tempo possibile e risultare meno costose in termini di produzione. Il colosso giapponese ha aperto a vitali investimenti in Cina, il paese che maggiormente sta crescendo sul fronte del settore automotive nel corso di questi anni. Scopriamo i dettagli sul nuovo stabilimento.

Toyota, a Shanghai nasceranno le nuove Lexus ad emissioni zero

Secondo quanto riportato dalla Reuters, che ha citato il quotidiano che si occupa di economia, ovvero il ben noto “Nikkei“, la Toyota aprirà a Shanghai un nuovo sito di produzione, che si occuperà di realizzare Lexus elettriche in Cina. La Lexus, come sappiamo, è il marchio di lusso della casa giapponese, che ha già un’ampia gamma di veicoli ad emissioni zero di alta fascia. Nel corso degli ultimi anni, il colosso nipponico ha già indetto alcune joint-venture in Cina con vari produttori locali, ma questa volta, la fabbrica sarà gestita in modo del tutto autonomo.

Lexus in mostra (Lexus) – Quattromania.it

In base a quanto emerso, i lavori di costruzione del nuovo impianto inizieranno sin da subito, in modo da renderlo operativo già entro il 2027, tra poco più di due anni. La Toyota va dunque all’assalto del mercato cinese con il brand Lexus, e sta iniziando a sviluppare un know-how importante anche sotto il profilo del full electric dopo aver costruito un vero e proprio impero con l’ibrido. La casa giapponese vuole così offrire una gamma al vertice tecnologico, in modo da poter continuare a guardare la concorrenza dall’alto anche in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

45 minuti ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

2 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

4 ore ago

L’ombra della Cina dietro Volkswagen, altro disastro in vista: spunta un nuovo rapporto agghiacciante

Quando le cose non girano bene i principali costruttori di automobili puntano tutto sul taglio…

6 ore ago

Il nuovo motore Ford Megazilla farà concorrenza alla Ferrari: ha una potenza mai vista prima e dettagli tecnologici unici

In casa Ford è stato sviluppato un nuovo motore che punta a toccare livelli di…

8 ore ago

Renault pronta ad un tuffo nel futuro: nuova auto che è un mix tra una Batmobile e una F1

Da sempre i designer francesi si sono distinti per il loro estro. In Renault hanno…

9 ore ago