Sette+posti+e+con+il+GPL+di+serie%3A+il+SUV+che+costa+come+una+Sandero%2C+ma+ha+la+%26%238220%3Bfaccia%26%238221%3B+di+una+Lamborghini
quattromaniait
/2024/12/27/sette-posti-e-con-il-gpl-di-serie-il-suv-che-costa-come-una-sandero-ma-ha-la-faccia-di-una-lamborghini/amp/
Auto

Sette posti e con il GPL di serie: il SUV che costa come una Sandero, ma ha la “faccia” di una Lamborghini

In un industria dell’Automotive in continua trasformazione vi sono tantissimi modelli di nuova realtà costruttive che si stanno ritagliando un ruolo importante. Scopriamo una new entry che farà faville.

Chi nel car market attuale riuscirà a produrre auto avanzate sul piano tecnologico, funzionali ed economiche arriverà a guadagnare tanto spazio. La clientela sta cambiando e persino in Europa i costruttori stranieri non sono più visti con sospetto. La transizione elettrica ha aperto a nuove frontiere e sempre più brand si sono affacciati per garantire delle valide alternative.

Sette posti e con il GPL di serie: il SUV che costa come una Sandero, ma ha la "faccia" di una LamborghiniSette posti e con il GPL di serie: il SUV che costa come una Sandero, ma ha la "faccia" di una Lamborghini
SUV – Quattromania.it

Un esempio della trasformazione in atto è quello della DR che sta volando sul mercato con auto che rispondono, concretamente, alle esigenze del popolo. I produttori dovrebbero saper valutare le condizioni infrastrutturali ed economiche di un Paese o di un Continente. Lanciare sul mercato vetture, estremamente, costose non paga. Occorre creare auto che siano in linea con le possibilità della gente. Nella moda dilagante dei SUV tanti nuovi marchi hanno avanzato le loro proposte. Tra questi c’è il marchio Cirelli Motor Company che sta crescendo tantissimo.

Dopo l’esordio avvenuto nel 2023 con un solo modello in listino, il brand lombardo ha stretto una partnership con il gigante cinese Dongfeng per aumentare la propria offerta. Non solo in termini di varietà, ma anche e soprattutto in termini di rapporto qualità-prezzo. I nuovi modelli importati dalla Cina verranno ultimati nello stabilimento di Ciserano, dove prenderanno vita i SUV della gamma bergamasca. Si tratta di ben 8 SUV diversi che vanno incontro a qualsiasi tipo di esigenza e a qualsiasi tipo di tasca.

Cirelli, le caratteristiche e i prezzi dei SUV low cost

Il SUV sette posti Cirelli 1 parte dai 18.800 euro per la motorizzazione mild hybrid e arriva sui 20.800 euro per la versione bi-fuel GPL. La Cirelli 2 è l’unica full electric della gamma ed è proposta ad una cifra di 33.800 euro. La Cirelli 3 supera i 4,6 metri di lunghezza e disponibile non solo con GPL, ma anche con motore a benzina. In Italia viene venduto a 25.800 euro.

il SUV della gamma Cirelli (Media Press) Quattromania.it

La Cirelli 4, sia con motore termico che con tecnologica mild hybrid, è proposto in listino rispettivamente a 30.800 euro e 36.800 euro. La Cirelli 5 è in in vendita a partire da 32.800 euro. Nel range di prezzo vi sono anche la Sport Coupé e il SUV Cirelli 7. Nel 2025 arriverà la Cirelli 8, di cui non è stato ancora comunicato il prezzo. Ecco quale è il miglior SUV dell’anno.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

1 ora ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

5 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

9 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

10 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

12 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

14 ore ago