FIAT%2C+il+veicolo+con+il+motore+V12%3A+%C3%A8+pi%C3%B9+potente+di+una+Ferrari%2C+ha+oltre+1.000+CV
quattromaniait
/2024/12/23/fiat-il-veicolo-con-il-motore-v12-e-piu-potente-di-una-ferrari-ha-oltre-1-000-cv/amp/
Auto

FIAT, il veicolo con il motore V12: è più potente di una Ferrari, ha oltre 1.000 CV

Motore V12 e una potenza strepitosa per un mezzo FIAT che ha toccato dei numeri che si erano visti solo si alcune Ferrari.

La FIAT ha prodotto vetture utilitarie strepitose. In pochi conoscono l’Ariete, un carro armato da combattimento standard delle formazioni corazzate dell’Esercito Italiano, nel 1995. Lo sviluppo del progetto, iniziato negli anni ’80, ha cominciato la collaborazione fra OTO Melara e Fiat-Iveco con l’obiettivo di una potenza con tecnologie di protezione al pari della concorrenza.

FIAT, un confronto armato – Quattromania.it

Il MBT Ariete è stato creato dal Consorzio Fiat-Iveco-OTO Melara nel Capitale. La divisione difesa di Fiat-Iveco ha portato allo sviluppo principale del carrarmato e la OTO Melara ha sviluppato dei sistemi d’arma. L’Ariete è in servizio nell’Esercito Italiano dove ha sostituito il carro Leopard 1 e il primo carro è stato creato nel 1995 mentre l’ultimo dei 200 MBT consegnati nell’agosto 2002.

Il carro è stato affidato ai due reggimenti carri della 132ª Brigata corazzata “Ariete”. Dal 2008 il carro è anche al 4º Reggimento carri della 8ª Brigata bersaglieri “Garibaldi”. Gli altri carri sono andati in carico alle scuole o tenuti in riserva strategica. Il primo prototipo nasceva dall’esperienza dell’OF-40 e venne completato nel 1986, svelato nel 1987 insieme al B1 Centauro. Poi il programma fu rallentato dalla mancanza di fondi perciò i tempi di sviluppo e produzione si allungarono.

I primi Ariete vennero realizzati nel 1995 e le loro caratteristiche tecniche superate a causa di un power pack inferiore ai concorrenti occidentali. L’esercito italiano aveva scelto per l’acquisto di 700 Ariete. Questi 700 veicoli sarebbero dovuti essere realizzati in due lotti, di cui un primo lotto da 400 veicoli e in seguito un secondo da 300 nel quale erano incluse le cosiddette versioni speciali. Gli Ariete del secondo lotto avrebbero dovuto godere di diverse migliorie sia in termini di corazza, che di sensoristica che di impianto motopropulsivo. Un mezzo, altamente, competitivo e super tecnologico.

FIAT, un confronto armato

Il carro trasporta 42 proiettili, di cui 15 all’interno della torretta e gli altri nello scafo. L’Ariete vanta una mitragliatrice standard NATO da 7.62 mm coassiale al cannone principale e di una mitragliatrice per la difesa antiaerea da 7.62 mm, torretta e manovrata dal capocarro. La riserva di munizioni per le due armi leggere è di 2.500 cartucce. Date una occhiata anche al render della FIAT Campagnola.

Il sensore RALM è montato nella parte anteriore della torretta e copre un arco di 360 gradi. Il carro ha una protezione maggiorata sull’arco frontale e vi è l’opzione di rinforzare i fianchi mediante corazzature aggiuntive laterali. Il sistema di controllo del tiro è il TURMS FCS prodotto da Galileo Avionica S.p.A. (ex Officine Galileo ed ora parte di Selex Galileo) di Firenze. Date una occhiata al video dei colleghi di Quattroruote.it che confrontano la Panda prima serie e l’Ariete.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

8 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

12 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

14 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

18 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

19 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

21 ore ago